Calcio e Finanza
·7 octobre 2025
Tra premi per i club e costi dell’evento: le cifre di Milan-Como in Australia

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·7 octobre 2025
La decisione della UEFA di dare un via libera eccezionale alla disputa di Milan-Como in Australia ha fatto registrare un altro passo in avanti molto importante per quella che sarebbe una prima volta storica per il calcio italiano: una sfida di campionato giocata all’estero. Un tema già affrontato in passato e che ora si potrebbe concretizzare per la Serie A e per la Liga spagnola, con il match tra Villarreal e Barcellona.
La scelta di portare l’incontro oltre i confini nazionali è legata all’indisponibilità di San Siro in occasione del match tra Milan e Como, con l’impianto nelle mani del CIO per gli eventi legati alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Con questa mossa la Lega Serie A punta a promuovere il prodotto all’estero, utilizzando questo mezzo anche come potenziale spinta per la vendita dei diritti televisivi.
L’operazione avrà anche un valore economico, che stando a quanto appreso da Calcio e Finanza si attesterà intorno ai 12 milioni di euro complessivi, la cifra investita dall’Australia per ospitare l’evento. Da questo totale andranno dedotti i costi per l’organizzazione del match, a carico della Lega Serie A (trasferte delle due squadre e costi legati alla produzione dell’evento, televisiva e non solo).
Scorporando questi costi, rimarranno tra gli 8 e i 9 milioni di euro da distribuire alle due società coinvolte e agli altri club di Serie A. Il Milan incasserà la fetta maggiore (che sarà definita con precisione più avanti), essendo formalmente la squadra di casa, mentre il Como incasserà una quota più bassa per la partecipazione.
Infine, un gettone è previsto anche per le altre 18 società del massimo campionato italiano, per avere votato a favore della proposta e avere consentito così – se anche la FIFA darà il suo via libera – la disputa della partita all’estero.