Trevisani non ha dubbi: «Milan-Roma? Se i giallorossi avessero avuto un centravanti normodotato…» | OneFootball

Trevisani non ha dubbi: «Milan-Roma? Se i giallorossi avessero avuto un centravanti normodotato…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·14 novembre 2025

Trevisani non ha dubbi: «Milan-Roma? Se i giallorossi avessero avuto un centravanti normodotato…»

Image de l'article :Trevisani non ha dubbi: «Milan-Roma? Se i giallorossi avessero avuto un centravanti normodotato…»

Trevisani parla a Cronache di Spogliatoio e fa sorgere dei dubbi sulla vittoria del Milan di Allegri contro la Roma di Gasperini

Trevisani, intervenuto durante l’ultimo episodio del podcast di Cronache di Spogliatoio, ha sollevato un interrogativo pungente sulla reale solidità del Milan. Il telecronista è tornato sulla sfida tra Milan e Roma, vinta dai rossoneri per 1-0 con gol di Pavlovic. La sua critica non si concentra sul successo finale dei rossoneri, ma piuttosto sulla prima fase della sfida.

Secondo Trevisani, la prestazione del Milan, successivamente elogiata da molti, è stata influenzata in modo determinante dall’incapacità della Roma di finalizzare le occasioni create nei primi minuti. L’analisi è molto diretta e si concentra su un periodo specifico del match: ovvero i primi 35 minuti.


Vidéos OneFootball


Trevisani e il suo scetticismo verso i rossoneri

Trevisani ha usato parole forti per esprimere il suo scetticismo: “Si è visto bene a Milan-Roma… Se la Roma avesse avuto un centravanti normodotato nei primi 35 minuti e fosse andata avanti 0-1, volevo vedere se il Milan faceva una grande partita“.

La tesi centrale è che il Milan abbia beneficiato di un “regalo” da parte degli avversari. Se la Roma, grazie a un attaccante più cinico e preciso, si fosse portata in vantaggio per 0-1, la gara avrebbe preso una piega completamente diversa. Un gol subito in apertura avrebbe costretto i rossoneri a reagire immediatamente e a giocare una partita in rimonta. L’osservazione di Trevisani, dunque, non mira a sminuire la vittoria del Milan, ma a sottolineare che la sua presunta “grande partita” è stata possibile solo perché la difesa e il centrocampo non sono stati messi immediatamente in difficoltà da un gol subito, lasciando aperta la questione sulla tenuta mentale e tattica del Diavolo sotto pressione.

À propos de Publisher