Tudor a rischio esonero dopo la Lazio? Cosa può succedere in caso di ko contro i biancocelesti di Sarri nel match di domenica | OneFootball

Tudor a rischio esonero dopo la Lazio? Cosa può succedere in caso di ko contro i biancocelesti di Sarri nel match di domenica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 octobre 2025

Tudor a rischio esonero dopo la Lazio? Cosa può succedere in caso di ko contro i biancocelesti di Sarri nel match di domenica

Image de l'article :Tudor a rischio esonero dopo la Lazio? Cosa può succedere in caso di ko contro i biancocelesti di Sarri nel match di domenica

Tudor a rischio esonero dopo la Lazio? Cosa può succedere in caso di ko contro i biancocelesti di Sarri nel match di domenica. Il tecnico ancora sotto osservazione

La Juve esce sconfitta dal Santiago Bernabeu, ma paradossalmente torna da Madrid con più certezze rispetto a prima della partita. Al di là del risultato contro il Real Madrid, ciò che ha colpito positivamente osservatori e tifosi sono stati aspetti che latitavano da tempo: l’atteggiamento, il coraggio, la compattezza e un ritrovato spirito di sacrificio. La squadra, pur inferiore tecnicamente, non ha sfigurato, tenendo il campo con dignità.

Questo segnale è fondamentale soprattutto per Igor Tudor. Dopo settimane di tensioni, risultati deludenti e voci su un possibile esonero, la prestazione in Champions League ha mostrato, come evidenziato da diversi analisti, che la Juve sembra “stare con il suo allenatore”. Il gruppo ha offerto una reazione d’orgoglio, lottando unito e confermando, almeno sul campo, il sostegno al proprio tecnico.


Vidéos OneFootball


Tuttavia, l’iniezione di fiducia derivante dalla trasferta spagnola rischia di svanire rapidamente se non supportata dai risultati in campionato. Lo ha sottolineato perfettamente anche Giorgio Chiellini nel prepartita di Madrid: l’atmosfera europea può dare stimoli extra, ma il vero banco di prova per misurare l’effettivo stato di salute della Juventus e la solidità della panchina di Tudor sarà la sfida di domenica sera contro la Lazio.

Quella dell’Olimpico assume i contorni di una gara spartiacque. Un risultato positivo, magari accompagnato da una prestazione convincente, ridarebbe ossigeno e fiducia a tutto l’ambiente, trasformando la prova del Bernabeu in un reale punto di partenza. Al contrario, un nuovo passo falso in Serie A vanificherebbe quanto di buono visto in coppa e potrebbe spingere la dirigenza a valutazioni drastiche, come un inevitabile cambio in panchina.

Tudor, quindi, resta inevitabilmente sotto osservazione. Il gruppo sembra ancora credere nelle sue idee, ma ora servono i fatti e, soprattutto, i punti: la Juventus ha l’obbligo di dimostrare che quella di Madrid non è stata solo una serata d’orgoglio isolata.

À propos de Publisher