Juventusnews24
·12 septembre 2025
Tudor, così sei da primo posto! La media di punti a partita non mente: e se dovesse vincere in Juve Inter… Il rendimento che fa sognare

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 septembre 2025
Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, si prepara ad affrontare una delle sfide più delicate della stagione: il Derby d’Italia contro l’Inter. A pochi giorni dall’incontro, le aspettative sono alte, e la squadra bianconera è chiamata a confermare i progressi che hanno caratterizzato l’inizio di campionato. Attualmente, con una media di 2,18 punti a partita, Tudor è già tra i grandi allenatori della storia della Juventus, un dato che lo posiziona subito dietro a Antonio Conte e Fabio Capello. Con una vittoria contro l’Inter, la media potrebbe salire a 2,25 punti a partita, portando il tecnico croato sempre più vicino ai vertici della Juventus.
Come riportato da Tuttosport, le prime 11 partite in Serie A sotto la guida di Tudor sono già un campione significativo, e il tecnico bianconero ha dimostrato di avere un approccio vincente, portando la squadra a 7 vittorie e 3 pareggi, con una sola sconfitta. Un bilancio che dimostra quanto la squadra abbia risposto positivamente ai metodi del tecnico croato, che ha trovato la giusta sintonia con il gruppo. Se la Juventus riuscisse a vincere contro l’Inter, il suo rendimento in campionato sarebbe invidiabile, facendo salire la media punti a 2,25.
Per Tudor, la sfida contro l’Inter non è solo un’occasione per aumentare il bottino di punti, ma anche una possibilità per dimostrare la solidità della squadra in un confronto diretto con una delle rivali storiche della Juventus. Il tecnico sa bene che una vittoria in questo big match sarebbe un segnale importante per il prosieguo della stagione, un passaggio fondamentale verso il consolidamento del suo lavoro e della sua autorità. Non solo punti, ma anche fiducia, in vista degli impegni che seguiranno, tra cui il debutto in Champions League contro il Borussia Dortmund.
Un altro aspetto su cui Tudor sta lavorando è il reparto offensivo. Con la presenza di giocatori come Vlahovic, David e Openda, la Juventus ha una potenza di fuoco importante, ma è anche chiamata a trovare equilibrio, con l’attacco che dovrà essere più incisivo nelle partite più difficili.