Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14 | OneFootball

Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·17 juillet 2025

Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14

Image de l'article :Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14

Dopo che l’Italia ha conquistato un posto in semifinale, è tempo di scoprire chi affronterà la prossima settimana.


Ma prima di concentrarci sulle sfide di oggi, cosa è successo ieri? ⏮️

Image de l'article :Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14

📸 Charlotte Wilson - 2025 Getty Images


Vidéos OneFootball


Il primo quarto di finale è stato un concentrato di emozioni, soprattutto nella ripresa, con Cristiana Girelli e Ada Hegerberg assolute protagoniste.

Le Azzurre hanno ben impressionato nel primo tempo e sono passate meritatamente in vantaggio dopo l’intervallo grazie a una zampata sotto porta di Girelli. Sul fronte opposto, Hegerberg ha fallito l’occasione del pareggio calciando fuori un rigore — il secondo sbagliato nel torneo — salvo poi rifarsi pochi minuti dopo trovando il gol dell’1-1.

Ma il finale è stato ancora più rocambolesco: l’Italia ha spinto fino all’ultimo e, ancora una volta, è stata Girelli a trovarsi al posto giusto nel momento giusto, colpendo di testa per il gol decisivo che vale la prima semifinale europea dal lontano 1997.


Chi scende in campo oggi? 👀

Nel secondo quarto di finale si affrontano Svezia e Inghilterra.

Le due squadre si erano già incrociate in semifinale tre anni fa, con le Lionesses vittoriose per 4-0 in quella che poi fu la cavalcata trionfale verso il titolo continentale.

In quella gara, la rete di tacco firmata da Alessia Russo divenne immediatamente iconica. E proprio Russo proverà a rubare la scena di nuovo, questa volta sfidando la sua compagna di club all’Arsenal, Stina Blackstenius, sull’altro lato del campo.


Giocatrice da tenere d'occhio 🔎

Image de l'article :Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14

📸 Charlotte Wilson - 2025 Getty Images

L’Inghilterra era apparsa sbilanciata nell’esordio contro la Francia, ma ha ritrovato equilibrio grazie all’inserimento di Ella Toone nel ruolo di trequartista.

La centrocampista del Manchester United abbina grande generosità a intelligenza tattica, gestendo bene il possesso e garantendo solidità. Ma il suo vero punto di forza è il fiuto del gol: è una finalizzatrice pura, capace di leggere gli spazi in area e colpire con freddezza. Una risorsa fondamentale per la squadra di Sarina Wiegman.

Tema chiave del match 🔑

Image de l'article :Tutto quello che c’è da sapere sull’Europeo femminile UEFA 2025 – Giorno 14

📸 Eddie Keogh - 2025 Getty Images

La Svezia è reduce da una rimonta travolgente contro la Germania (4-1), dimostrando grande pericolosità soprattutto in ripartenza.

Le scandinave fanno male sulle corsie esterne: a destra con un terzino di spinta, a sinistra con la fuoriclasse del Barcellona Fridolina Rolfö. L’Inghilterra aveva sofferto tantissimo contro le esterne francesi all’esordio.

Le Lionesses saranno ora più pronte a reggere l’urto?

Video da non perdere 🎥

Statistiche curiose 📊

  • La Svezia ha registrato il maggior numero di cross (61) di qualsiasi squadra e Stina Blackstenius il maggior numero di tiri (17) di qualsiasi giocatrice nella fase a gironi.
  • La fase a gironi ha visto l'Inghilterra diventare la prima squadra a segnare 10+ gol in tre diverse fasi a gironi degli EURO (2017, 2022, 2025)
  • La Svezia ha vinto tutte e tre le partite del girone ma, escludendo i rigori, non ha mai vinto quattro partite consecutive agli Women's EURO.
  • L'Inghilterra ha ora giocato 37 partite degli EURO senza un pareggio a reti inviolate.

Il nostro pronostico 🔮

Svezia 1-2 Inghilterra


📸 FABRICE COFFRINI - AFP or licensors