Calcionews24
·15 septembre 2025
Umtiti annuncia il ritiro dal calcio: l’ex campione del mondo saluta i tifosi

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·15 septembre 2025
Samuel Umtiti, difensore centrale francese classe 1993 e campione del mondo con la Francia nel 2018, ha ufficialmente annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato. La notizia è stata diffusa dallo stesso calciatore attraverso un messaggio pubblicato sui suoi canali social, in cui ha ripercorso con emozione le tappe della sua carriera. “Dopo una carriera intensa, con alti e bassi, è arrivato il momento di salutarci. Ho dato tutto me stesso, con passione, e non ho rimpianti. Voglio ringraziare tutte le società, i presidenti, gli allenatori e i compagni di squadra con cui ho avuto il privilegio di lavorare”, ha scritto Umtiti.
Cresciuto calcisticamente nell’Olympique Lione, Umtiti si è affermato come uno dei difensori più promettenti della sua generazione grazie alla sua forza fisica, alla capacità di anticipo e alla precisione nei passaggi. Nel 2016 è approdato al Barcellona, dove ha vinto due campionati spagnoli, due Coppe del Re e una Supercoppa di Spagna, formando una solida coppia difensiva con Gerard Piqué.
Il momento più alto della sua carriera è arrivato nel 2018, quando, sotto la guida del commissario tecnico Didier Deschamps, ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA con la nazionale francese, segnando anche il gol decisivo in semifinale contro il Belgio.
Nella stagione 2022/23, Umtiti ha vestito la maglia del Lecce, squadra neopromossa in Serie A. Nonostante qualche problema fisico, il difensore ha portato esperienza e leadership nello spogliatoio giallorosso, conquistando l’affetto dei tifosi salentini.
Il club pugliese, attraverso un post sui propri canali social, ha voluto omaggiarlo con parole sentite: “È stato un onore vederti indossare la nostra maglia: Samuel, in bocca al lupo per il futuro dalla tua famiglia giallorossa!”.
Con il ritiro di Samuel Umtiti, il calcio perde un difensore di grande talento e personalità, capace di imporsi ai massimi livelli nonostante una carriera segnata da infortuni. Il suo percorso, dalle giovanili del Lione fino al trionfo mondiale e all’esperienza in Serie A, resterà un esempio di determinazione e professionalità.