Vendita San Siro, cambio di rotta per Inter e Milan: stop ai biglietti omaggio ai politici? La situazione | OneFootball

Vendita San Siro, cambio di rotta per Inter e Milan: stop ai biglietti omaggio ai politici? La situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 octobre 2025

Vendita San Siro, cambio di rotta per Inter e Milan: stop ai biglietti omaggio ai politici? La situazione

Image de l'article :Vendita San Siro, cambio di rotta per Inter e Milan: stop ai biglietti omaggio ai politici? La situazione

Vendita San Siro, cambio di rotta per Inter e Milan: stop ai biglietti omaggio ai politici? La situazione in via di sviluppo

La conclusione della lunga trattativa per la cessione dello stadio San Siro dal Comune di Milano ai due club cittadini, Inter e Milan, potrebbe mettere fine a una consuetudine decennale: la distribuzione di biglietti omaggio a politici di Palazzo Marino e associazioni. Con la finalizzazione della compravendita, attesa a brevissimo, l’attuale convenzione tra l’amministrazione e le società sportive decadrà, e al momento non è stato definito alcun nuovo accordo sui pass gratuiti.

L’allarme di Palazzo Marino: estrazione sospesa

Come riportato da Il Giorno, una volta firmato l’atto di vendita, i pass gratuiti destinati a Sindaco, assessori e consiglieri comunali saranno automaticamente annullati. Segnali concreti di questa incertezza sono già emersi: come riferito da Calcio e Finanza, sul sito del Comune, la sezione dedicata all’estrazione dei biglietti omaggio per il derby Inter-Milan del 23 novembre è comparsa la scritta «estrazione sospesa», motivata proprio dalla cessazione delle condizioni della vecchia concessione.


Vidéos OneFootball


Oaktree per la linea dura: niente omaggi

In teoria e in pratica, una volta divenuti i proprietari dell’impianto, i club meneghini potrebbero decidere di interrompere del tutto la fornitura di biglietti gratuiti. Fino ad oggi, il Comune li riceveva in virtù della proprietà pubblica dello stadio. Secondo indiscrezioni, il fondo Oaktree, azionista di maggioranza dell’Inter, sarebbe orientato su una linea rigida: concedere pochissimi, se non addirittura nessun, omaggio alla pubblica amministrazione.

Le trattative sono ancora in corso, ma se non verrà raggiunto un accordo in tempi rapidi, i rappresentanti di Palazzo Marino e le associazioni non potranno più contare su alcun biglietto gratuito per assistere a partite e concerti successivi al rogito. La cessione definitiva del Meazza rischia quindi di cambiare radicalmente le regole del gioco e chiudere un’epoca di privilegi.

À propos de Publisher