Inter News 24
·3 novembre 2025
Verona Inter, Chivu torna al Bentegodi e conquista tre punti su un terreno per lui molto significativo. Il ricordo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 novembre 2025

Cristian Chivu, allenatore rumeno dell’Inter, ha ritrovato il sorriso in uno stadio che, quindici anni fa, gli aveva lasciato un ricordo drammatico. Al Bentegodi di Verona, lo stesso terreno di gioco dove nel 2010 rischiò la vita dopo uno scontro fortuito con l’ex attaccante del Chievo Sergio Pellissier, il tecnico nerazzurro è tornato da protagonista, centrando una vittoria fondamentale per il cammino in campionato.
La partita contro il Verona è stata tutt’altro che semplice. I nerazzurri hanno sofferto per lunghi tratti sotto una pioggia battente, trovandosi di fronte una squadra aggressiva e determinata a replicare l’impresa ottenuta contro la Juventus la settimana precedente. L’Inter, nonostante l’approccio propositivo, è passata in vantaggio con il polacco Piotr Zielinski, centrocampista classe 1994, abile nel trovare la rete con un preciso inserimento in area. Tuttavia, l’entusiasmo è durato poco.
Il Verona ha reagito con carattere, pareggiando grazie all’attaccante Giovane, capace di sfruttare un’incertezza difensiva. Poco dopo, il compagno Orban ha colpito un palo che avrebbe potuto cambiare la storia della gara. La squadra di Chivu, apparsa in difficoltà nella gestione del ritmo, ha rischiato grosso anche a causa di un intervento di Yann Bisseck su Giovane che ha fatto temere l’espulsione del difensore tedesco.
Sotto un autentico diluvio, la partita sembrava destinata a chiudersi con un pareggio, ma nel finale un episodio ha ribaltato tutto. Al 92’, un’autorete di Frese ha permesso ai nerazzurri di conquistare la settima vittoria stagionale in Serie A 2025/26. Un successo di carattere, più che di brillantezza, che consente all’Inter di mantenere la vetta della classifica e di consolidare ulteriormente la propria identità di squadra solida, anche nei momenti di difficoltà.
Per Chivu, si tratta di una rivincita simbolica: dallo stadio della paura al teatro di una vittoria sofferta ma preziosa, che rafforza la fiducia e l’unione del gruppo nerazzurro in vista dei prossimi impegni.









































