Verona Inter, i nerazzurri restano in lotta per lo Scudetto. Il merito è di un fattore in particolare | OneFootball

Verona Inter, i nerazzurri restano in lotta per lo Scudetto. Il merito è di un fattore in particolare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 novembre 2025

Verona Inter, i nerazzurri restano in lotta per lo Scudetto. Il merito è di un fattore in particolare

Image de l'article :Verona Inter, i nerazzurri restano in lotta per lo Scudetto. Il merito è di un fattore in particolare

Inter, successo al Bentegodi con un autogol nel finale: Chivu resta in scia del Napoli grazie ad un fattore specifico

L’Inter di Cristian Chivu torna da Verona con tre punti fondamentali per la lotta scudetto. Nonostante una prestazione al di sotto delle aspettative, i nerazzurri hanno saputo imporsi 2-1 al Bentegodi, in una gara resa difficile dal campo pesante e dall’ottima organizzazione del Verona di Paolo Zanetti, squadra compatta e abile nel chiudere ogni spazio.

I nerazzurri, reduci da un periodo intenso tra campionato e coppe, hanno iniziato con decisione: nei primi dieci minuti hanno sfiorato il vantaggio in due occasioni, prima di sbloccare il match con una splendida rete del centrocampista polacco Piotr Zielinski, classe 1994, che ha concretizzato uno schema da calcio d’angolo con un tiro preciso. Pochi minuti più tardi, Alessandro Bastoni, difensore classe 1999, ha avuto la chance per il raddoppio, ma il portiere gialloblù Lorenzo Montipò si è opposto con una grande parata.


Vidéos OneFootball


Verona combattivo, ma l’Inter trova la svolta nel finale

Dopo un buon avvio, la squadra di Chivu ha abbassato i ritmi. Probabilmente la fatica accumulata e alcune scelte tecniche non perfettamente riuscite – come l’impiego di Luis Henrique e di un Ange-Yoan Bonny poco incisivo – hanno contribuito a rallentare il gioco dei nerazzurri. Ne ha approfittato il Verona, che ha reagito con carattere trovando il pareggio con Giovane, attaccante classe 2003, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva.

Nel secondo tempo i gialloblù hanno mostrato grande intensità, limitando gli spazi centrali e impedendo all’Inter di costruire azioni pulite, nonostante il 71% di possesso palla e le 12 conclusioni tentate. I veronesi hanno persino avuto un paio di ripartenze pericolose, su una delle quali Yann Bisseck ha fermato Giovane con un intervento rischioso, evitando per poco l’espulsione.

Quando la gara sembrava destinata al pareggio, al 92’ è arrivato l’episodio decisivo: un cross di Nicolò Barella, deviato da Pio Esposito, ha trovato la sfortunata deviazione di Frese nella propria porta. L’Inter ha così centrato una vittoria pesante, restando pienamente in corsa per il titolo e confermando la propria capacità di reagire anche nelle giornate più difficili.

À propos de Publisher