Vlahovic, altra serataccia per l’attaccante della Juve: che fatica con la Serbia. Tutti i numeri di una partita molto difficile contro l’Albania | OneFootball

Vlahovic, altra serataccia per l’attaccante della Juve: che fatica con la Serbia. Tutti i numeri di una partita molto difficile contro l’Albania | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 octobre 2025

Vlahovic, altra serataccia per l’attaccante della Juve: che fatica con la Serbia. Tutti i numeri di una partita molto difficile contro l’Albania

Image de l'article :Vlahovic, altra serataccia per l’attaccante della Juve: che fatica con la Serbia. Tutti i numeri di una partita molto difficile contro l’Albania

Vlahovic, altra serataccia per l’attaccante della Juve: tutti i numeri della prestazione del serbo con la sua nazionale

Una serata da protagonista annunciato, una prestazione da dimenticare. La delicatissima sfida di qualificazione al Mondiale 2026 tra la sua Serbia e l’Albania si è trasformata in un incubo per Dusan Vlahovic. L’attaccante della Juve è rimasto a secco, ha fallito due occasioni colossali e non è riuscito a evitare una sconfitta per 1-0 che complica terribilmente il cammino della sua nazionale.

Schierato titolare al centro dell’attacco, il bomber bianconero è rimasto in campo per tutti i 90 minuti, ma non è mai riuscito a incidere come sa fare. Imbrigliato dalla difesa albanese, ha lottato, ha provato a creare spazi, ma la sua è stata una partita di grande frustrazione, come testimoniano i numeri impietosi del suo match.


Vidéos OneFootball


Il dato che pesa di più è quello relativo alle occasioni da gol. Su quattro tiri totali, solo uno ha centrato lo specchio della porta, ma soprattutto, le statistiche evidenziano due grandi occasioni da rete mancate. Errori di lucidità non da lui, che in una partita così equilibrata e tesa hanno avuto un peso specifico enorme.

Vlahovic, i numeri di una serata storta: tanti palloni persi e poca lucidità sotto porta

Ma non è stata solo una serata di imprecisione sotto porta. Tutta la prestazione di Vlahovic è stata al di sotto dei suoi standard. Il centravanti serbo, classe 2000, ha perso ben 20 palloni, un’enormità, e ha faticato enormemente a dialogare con i compagni, come dimostra la bassissima percentuale di passaggi riusciti (appena il 55%).

Anche sul piano fisico è stata una battaglia persa: ha vinto solo 3 degli 11 duelli a terra ingaggiati, soffrendo la marcatura arcigna dei difensori avversari. Nonostante la serata no, è riuscito comunque a servire due passaggi chiave, tra cui un assist per una buona occasione di Jovic nel finale, ma è una magra consolazione.

Una prestazione da archiviare in fretta per il numero 9 bianconero. Insieme al compagno di squadra Filip Kostic, torneranno poi a Torino, dove Igor Tudor avrà il compito di resettare la delusione e di ricaricare il suo bomber in vista dei prossimi, fondamentali impegni con la maglia della Juventus.

À propos de Publisher