Juventusnews24
·19 septembre 2025
Vlahovic Juve, il rinnovo al ribasso torna ad essere una pista percorribile? Come stanno le cose e tutta la verità sul centravanti serbo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 septembre 2025
Nel pieno del suo miglior momento di forma, con una media gol da top player europeo, il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus non è mai stato così incerto. Mentre alcuni tifosi sognano di costruire un ciclo vincente attorno al loro bomber, le speranze di un prolungamento di contratto si scontrano con una realtà economica complessa e, soprattutto, con le ultime indiscrezioni che arrivano da fonti autorevoli. A gelare l’ambiente bianconero è stato il giornalista Gianni Balzarini, che ha fornito un quadro decisamente pessimistico sulle possibilità di un rinnovo.
La domanda che circola da mesi è sempre la stessa: è possibile trovare un accordo per un rinnovo al ribasso, spalmando l’oneroso ingaggio del serbo su più anni? Secondo Gianni Balzarini, la risposta al momento è un secco no. Il giornalista ha infatti rivelato che, nonostante le speculazioni, la trattativa non è mai realmente decollata. Le sue parole, in tal senso, sono state molto chiare: «ad oggi non è mai partita una proposta in tal senso della Juventus, non sembra esserci proprio partita».
Questa affermazione è un fulmine a ciel sereno per chi ancora sperava in un compromesso. Significa che il club, almeno fino ad ora, non ha presentato alcuna offerta formale per un prolungamento a cifre più contenute, e che dall’altra parte non c’è margine di manovra. La situazione appare dunque in una fase di stallo totale, un immobilismo che avvantaggia solo il giocatore, sempre più vicino alla scadenza del suo contratto.
Lo scenario più probabile, a questo punto, è quello di un addio a fine stagione. «La sensazione è che le parti si saluteranno a fine stagione a zero», ha aggiunto Balzarini. Un’eventualità che per la Juventus rappresenterebbe un danno economico enorme, perdendo a parametro zero un giocatore arrivato per oltre 70 milioni di euro dalla Fiorentina. Sebbene nel calcio non si possa mai dire mai, si va verso questo scenario. Questa situazione di stallo, di fatto, rafforza l’ipotesi di una possibile cessione già a gennaio per una cifra contenuta, unica via per evitare una perdita totale.