Juventusnews24
·5 juillet 2025
Vlahovic Juve, retroscena clamoroso del Corriere della Sera: ha rifiutato il Napoli in uno scambio con Osimhen. Cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 juillet 2025
Il calciomercato Juve si trasforma in un thriller, con Dusan Vlahovic protagonista di un braccio di ferro che rischia di avere conseguenze pesantissime. Un clamoroso retroscena, svelato dal Corriere della Sera, racconta di come il centravanti serbo stia bloccando ogni strategia di mercato del club, arrivando a rifiutare uno scambio che avrebbe avuto del clamoroso.
Secondo il quotidiano, la dirigenza bianconera aveva imbastito una maxi-operazione con il Napoli. L’idea era uno scambio di cartellini che avrebbe portato a Torino il fuoriclasse nigeriano Victor Osimhen, con Vlahovic a fare il percorso inverso più un conguaglio economico a favore del club partenopeo. Un’ipotesi affascinante, naufragata però di fronte al “no” categorico del centravanti serbo, che ha rifiutato la destinazione Napoli.
Questa presa di posizione conferma l’intenzione, già emersa nei giorni scorsi, del giocatore classe 2000: restare a Torino fino alla scadenza del suo contratto, nel giugno 2026. Una strategia che gli consentirebbe di percepire l’ultimo, ricchissimo anno di stipendio (da 12 milioni netti) e di liberarsi poi a parametro zero, ma che sta facendo infuriare la società. Per la Signora si tratterebbe di un danno economico enorme, perdendo a zero un patrimonio costato oltre 70 milioni.
Ma è qui che la situazione si complica ulteriormente. La Juventus, stanca di aspettare e decisa a rinnovare l’attacco, ha già ufficializzato il colpo Jonathan David. L’arrivo del bomber canadese isola di fatto Vlahovic, creando un problema di abbondanza e gestione tecnica. Con il suo sostituto già in casa, la posizione del serbo si fa sempre più scomoda. Se continuerà a rifiutare ogni trasferimento, il rischio di passare la prossima stagione da “separato in casa”, ai margini del progetto tecnico di Igor Tudor, diventa uno scenario tanto drastico quanto concreto.
Direct
Direct
Direct
Direct