Zalewski e Asllani, l'Inter vince 2-0 a Torino | OneFootball

Zalewski e Asllani, l'Inter vince 2-0 a Torino | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·11 mai 2025

Zalewski e Asllani, l'Inter vince 2-0 a Torino

Image de l'article :Zalewski e Asllani, l'Inter vince 2-0 a Torino

Deve esserci un legame particolare, un'alchimia speciale, tra questa squadra e la pioggia, che bagna un'altra impresa nerazzurra, un'altra partita dai contorni quasi epici. Perché ancora una volta la partita dell'Inter è ricca di colpi di scena, di grandi giocate, di gol e parate, di momenti di tensione e altri di grande calcio. Tutto, come detto, sotto una pioggia torrenziale, un diluvio tale da rendere impossibile, a tratti, continuare: uno stop di qualche minuto in coda al primo tempo, poi la partenza ritardata della ripresa. In mezzo: il meraviglioso gol di Zalewski, al primo sigillo in nerazzurro, la parata monstre di Martinez per conservare il vantaggio, il gol di Asllani su rigore per chiudere la partita. Un match ricchissimo: di occasioni, di giocate, di parate di Milinkovic-Savic, di tutto, davvero, per un 2-0 meritatissimo. Tre punti che portano l'Inter a 77: due partite di campionato da giocare, la finale di Champions League è ancora lontana.

LA PARTITA Impossibile non ripensare a martedì, ma impossibile lasciarsi cullare dalle sirene di quella notte magica. Testa e concentrazione per affrontare la trasferta di Torino, per continuare la corsa anche in campionato. Nove cambi di formazione rispetto alla partita col Barcellona, in campo solo Bisseck e Bastoni. Per il resto, la novità Zalewski mezz'ala sinistra. Un'Inter che di fatto gioca con il doppio regista: Zielinski-Asllani, con Zalewski che si alza sulla linea di Correa, a dare manforte a Taremi. Pronti-via e subito un'interruzione di minuti: un problema a dei tifosi sugli spalti, l'apprensione prima del nuovo via. Vento forte, poi arriva la pioggia. Al 14' la prima meraviglia del match: tracciante di Bastoni, controllo a rientrare di tacco di Zalewski e palla nell'angolo lontano con un destro a giro dal limite. Applausi, spettacolo: primo gol in maglia Inter, 19° differente marcatore stagionale, con tutti i calciatori di movimento autori almeno di una rete. Si lotta, con il campo che diventa via via più pesante. Le ripartenze dell'Inter sono letali, Darmian non trova il gol ma evidenzia le lacune del Torino in fase di non possesso. La vigoria con cui l'Inter difende la propria porta è encomiabile: il mare di tifosi nerazzurri che cantano sotto la pioggia rende omaggio al carattere di questa squadra. Masina a un passo dal gol, Inter che trema in chiusura di tempo, quando La Penna sospende per qualche minuto perché il campo è un acquitrino. Diluvia, si ferma il gioco, si riprende e Martinez compie un prodigio dicendo no ad Adams: condizioni tremende, con il portiere ancora scosso per un colpo alla testa dopo uno scontro con De Vrij. Eroico. Dimarco e Dumfries in avvio di ripresa, con l'Inter che va subito in verticale, ferendo il Torino. Taremi in campo aperto steso da Milinkovic-Savic. Rigore netto, trasformato alla grande da Asllani, glaciale come la settimana scorsa col Verona. Il 2-0 permette all'Inter di gestire, ma costringe il Toro a gettarsi avanti: Bastoni salva due volte in maniera disperata su Adams. C'è da lottare, inutile girarci attorno. Vlasic a un passo dal gol, i sospiri non mancano. Quando Calhanoglu in scivolata toglie un gol fatto a Vlasic, ecco il segnale definitivo: non si passa! Allora l'Inter rischia di dilagare: Milinkovic-Savic dice no Dimarco e due volte a Correa. Il gol in rovesciata annullato a Masina chiude il match.


Vidéos OneFootball


TORINO-INTER 0-2 | TABELLINO

Marcatore: 14' Zalewski (I), 49' su rig. Asllani (I)

TORINO (4-2-3-1): 32 Milinkovic-Savic; 21 Dembelé (83 Perciun 63'), 13 Maripan, 5 Masina, 34 Biraghi; 28 Ricci (8 Ilic 80'), 66 Gineitis (22 Casadei 63'); 20 Lazaro (95 Cacciamani 80'), 10 Vlasic, 11 Elmas; 18 Adams. A disposizione: 1 Paleari, 17 Donnarumma, 4 Walukiewicz, 9 Sanabria, 23 Coco, 61 Tameze, 77 Linetty. Allenatore: Paolo Vanoli.

INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 31 Bisseck (2 Dumfries 46'), 6 De Vrij, 95 Bastoni (15 Acerbi 80'); 36 Darmian, 59 Zalewski (23 Barella 62'), 21 Asllani, 7 Zielinski (20 Calhanoglu 62'), 30 Carlos Augusto (32 Dimarco 46'); 99 Taremi, 11 Correa. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 48 Re Cecconi, 52 Berenbruch, 53 Topalovic, 56 Spinaccé. Allenatore: Simone Inzaghi.

Ammoniti: Carlos Augusto (I), Bisseck (I), Milinkovic-Savic (T), Zalewski (I) Recupero: 6' - 3'.

Arbitro: La Penna. Assistenti: Lo Cicero e Cecconi. Quarto ufficiale: Bonacina. VAR: Marini. Assistente VAR: Abisso.

SQUALIFICATI Torino: - Inter: -

DIFFIDATI Torino: Ilic Inter: Asllani, Inzaghi (allenatore), Pavard

À propos de Publisher