Abodi: “Per gli stadi il Governo metterà a disposizione strumenti finanziari, ma non a fondo perduto. Spero che a Bologna apra presto un cantiere” | OneFootball

Abodi: “Per gli stadi il Governo metterà a disposizione strumenti finanziari, ma non a fondo perduto. Spero che a Bologna apra presto un cantiere” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·26 September 2025

Abodi: “Per gli stadi il Governo metterà a disposizione strumenti finanziari, ma non a fondo perduto. Spero che a Bologna apra presto un cantiere”

Gambar artikel:Abodi: “Per gli stadi il Governo metterà a disposizione strumenti finanziari, ma non a fondo perduto. Spero che a Bologna apra presto un cantiere”

Tempo di Lettura: 2 minuti

Oggi pomeriggio, a margine della cerimonia di inaugurazione del Ferrara Sport Festival, il ministro dello sport Andrea Abodi ha risposto ad alcune domande dei giornalisti presenti, fra cui una sulla situazione legata allo stadio Dall’Ara e ad una ristrutturazione che giorno dopo giorno appare sempre più difficile: «Ho seguito l’iter fin dal primo giorno, quindi ormai sono molti anni – ha esordito Abodi –. Ho seguito il ‘travaglio’, la disponibilità della proprietà del club e quella delle amministrazioni del territorio, a partire dal Comune di Bologna, e adesso c’è questo ripensamento (il riferimento è al dubbio tra restyling del Dall’Ara o nuovo stadio, ndr). Noi daremo tra oggi e domani il nome del commissario per gli stadi, e il Governo metterà a disposizione degli strumenti finanziari che però non saranno a fondo perduto – ha precisato il ministro –, quindi più investimenti che finanziamenti a fondo perduto: sono piccole quote che consentono comunque di ricucire un po’ lo strappo del piano finanziario determinato dall’incremento dei prezzi, che in questi anni ha lasciato il segno. L’augurio è che pure a Bologna, così come nelle altre otto-nove città sulle quali si sta lavorando, presto si apra un cantiere. Perché anche a Bologna c’è bisogno di uno stadio moderno e accessibile».


Video OneFootball


In serata il ministro ha poi proposto l’autorevole nomina di Massimo Sessa come commissario straordinario per gli stadi. Ingegnere, già dirigente generale del Ministero dei Trasporti, attualmente Sessa è presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, massimo organo tecnico consultivo dello Stato. Con ogni probabilità sarà lui a coordinare e supportare le attività e gli interventi relativi alle infrastrutture sportive atte allo svolgimento dell’Europeo di calcio 2032.

Adesso la parola passa ai colleghi di Governo per il parere previsto dal decreto legge: si attende dunque il parere del ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e del ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti. Infine sarà la volta del parere della Conferenza Stato-Regioni per la definitiva applicazione.

© Riproduzione Riservata

Foto: Marco Rosi/Getty Images (via OneFootball)

Lihat jejak penerbit