Cagliarinews24
·7 September 2025
Adopo: «Siamo un bel gruppo, per la salvezza diremo la nostra. Qui c’è un ottimo ambiente»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·7 September 2025
Michel Adopo, centrocampista del Cagliari, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere dello Sport, nella quale tocca diversi temi: dalla corsa salvezza in Serie A all’ambiente all’interno dello spogliatoio rossoblù. Di seguito le sue dichiarazioni:
GLI INIZI IN FRANCIA – «A 13 anni giocavo nel Torcy, poi ho fatto un provino con il Torino e mi hanno preso».
L’ARRIVO IN ITALIA – «L’impatto con l’Italia è stato ottimo. Io sono uno che si adatta: era tutto nuovo ma mi piaceva, non ho avuto alcuna paura a lasciare la mia famiglia per andare a vivere da solo».
LA CRESCITA ALL’ATALANTA – «L’Atalanta è stata un’esperienza molto formativa. Gasperini è uno dei migliori allenatori al mondo, con lui si impara tanto. Lui e il suo staff ti tengono d’occhio anche se non giochi».
L’ARRIVO IN SARDEGNA CON PICCOLI E ZORTEA – «Piccoli e Zortea poi mi hanno lasciato da solo! Giusto così, se è quello che volevano. Gli faccio i migliori auguri. Non conoscevo la Sardegna, è un posto fantastico. La gente sorride. In Francia sembra che nessuno abbia tempo, corrono tutti».
IL RAPPORTO CON PISACANE – «C’è un ottimo ambiente. Il mister mi chiede di difendere e di attaccare. Vorrebbe fossi io l’uomo di equilibrio del centrocampo, un po’ come Anguissa al Napoli e, soprattutto, Ederson dell’Atalanta».
EDERSON COME IDOLO – «Ederson è un giocatore formidabile, il mio preferito. Vorrei essere come lui».
LE AMICIZIE – «Chi frequento di più? Obert, mi fa ridere molto. E Felici».
FELICI VICINO ALL’ADDIO – «Il giorno di chiusura del calciomercato ho letto che era stato ceduto. Poi l’indomani me lo sono ritrovato nello spogliatoio. “Che ci fai qui?”, gli ho detto. Sono contento sia rimasto, è un ragazzo splendido».
FIORENTINA E NAPOLI – «Con la Fiorentina avremmo meritato di più, contro il Napoli quel gol di Anguissa è stato un colpo al cuore. Neanche un punto dopo tanta fatica.»
PRATI E DEIOLA – «Prati l’anno scorso era più silenzioso, ora è più sicuro di sé, parla di più. Deiola per noi è un leader, un punto di riferimento».
LA CORSA SALVEZZA – «Quest’anno la vedo lunga, complicata. Stiamo lavorando sodo, dobbiamo essere aggressivi e veloci. Siamo un bel gruppo e diremo la nostra. Contro il Parma sarà una sfida importante».
LA CORSA SCUDETTO – «Io dico Inter, quest’anno è fortissima».