gonfialarete.com
·13 November 2025
Al Sadd, Roberto Mancini è il nuovo allenatore: contratto biennale e obiettivo Champions asiatica

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·13 November 2025

Roberto Mancini torna su una panchina di club dopo le esperienze da commissario tecnico dell’Italia e dell’Arabia Saudita. Il tecnico marchigiano, tra i più vincenti del calcio europeo, è stato annunciato come nuovo allenatore dell’Al Sadd, una delle società più prestigiose del campionato qatariota.
L’intesa tra Mancini e il club di Doha prevede un contratto di due anni e mezzo, con un ingaggio stimato intorno ai 5 milioni di euro netti a stagione. L’obiettivo principale è riportare l’Al Sadd ai vertici del calcio asiatico, puntando alla qualificazione alla fase finale della AFC Champions League, competizione che il club non vince da quasi quindici anni.
Un nuovo staff tecnico con volti noti della Serie A
Nel progetto sportivo di Mancini troveranno spazio anche due figure ben conosciute dagli appassionati del calcio italiano. Faranno infatti parte dello staff Massimo Maccarone, ex attaccante di Empoli e Siena, e Cesar, ex difensore di Lazio e Inter.
“Vogliamo costruire un gruppo competitivo e motivato”, avrebbe dichiarato Mancini ai dirigenti qatarioti durante i primi incontri a Doha. “L’Al Sadd ha una grande tradizione e può tornare a essere protagonista nel panorama asiatico.”
Dalle voci di Serie A alla scelta qatariota
Nei mesi scorsi, il nome di Mancini era stato accostato a diverse panchine italiane ed europee. Dopo gli esoneri di Igor Tudor alla Juventus e di Ivan Juric all’Atalanta, si era ipotizzato un possibile ritorno in Serie A. Anche il Nottingham Forest, in Premier League, avrebbe sondato la disponibilità dell’ex CT azzurro.
Alla fine, a convincere Mancini è stato il progetto presentato dall’emiro Al Thani, proprietario dell’Al Sadd, che ha garantito piena libertà tecnica e investimenti mirati per rafforzare la squadra.
Obiettivi e prospettive
La sfida per Mancini sarà duplice: ricostruire una squadra competitiva a livello continentale e rilanciare la propria carriera nel calcio internazionale dei club. Il debutto ufficiale sulla panchina dell’Al Sadd è atteso entro la fine di novembre, in concomitanza con la ripresa del campionato qatariota.
Con il suo arrivo, il club punta non solo ai risultati sportivi ma anche a un salto di qualità in termini di visibilità e metodologia di lavoro, valorizzando il talento locale attraverso una struttura tecnica di respiro europeo.









































