Alisha Lehmann, i ladri svaligiano casa sua. La reazione dell’ex Juve non lascia particolari dubbi! | OneFootball

Alisha Lehmann, i ladri svaligiano casa sua. La reazione dell’ex Juve non lascia particolari dubbi! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·17 November 2025

Alisha Lehmann, i ladri svaligiano casa sua. La reazione dell’ex Juve non lascia particolari dubbi!

Gambar artikel:Alisha Lehmann, i ladri svaligiano casa sua. La reazione dell’ex Juve non lascia particolari dubbi!

Alisha Lehmann vittima di un furto in casa: la calciatrice si sfoga sui social tra rabbia e ironia

Alisha Lehmann, stella del calcio femminile e icona mondiale, ha vissuto una brutta esperienza che l’ha vista protagonista di un furto nella sua abitazione. La calciatrice, attualmente in forza al Como e ex Juventus Women, ha documentato il triste episodio attraverso i suoi social, lasciando trasparire rabbia, frustrazione e anche un pizzico di ironia.

La denuncia sui social: “Potevate pulire, ho l’OCD”

Il furto, avvenuto mentre Lehmann non era in casa, ha lasciato la sua abitazione in totale disordine. I ladri, oltre a portare via oggetti di valore, hanno rovesciato e distrutto tutto ciò che si trovavano davanti, lasciando un ambiente caotico e difficile da gestire. Un dettaglio che ha colpito particolarmente la calciatrice, che soffre di OCD (Disturbo Ossessivo Compulsivo). La sua reazione sui social è stata un mix di rabbia e sarcasmo. «La prossima volta che mi svaligiano casa, potete per favore pulire dopo? Perché ho l’OCD», ha scritto con un tono ironico ma al tempo stesso sincero nelle sue storie su Instagram. Le parole di Lehmann hanno colpito molti dei suoi follower, che hanno espresso solidarietà per l’accaduto.


Video OneFootball


Il sostegno dei fan e l’allarme sicurezza

La denuncia di Lehmann ha suscitato un’ondata di messaggi di supporto dai suoi fan e dalle persone vicine al mondo del calcio, che si sono strette attorno alla calciatrice per lo spavento subito. Il furto, infatti, è solo l’ultimo di una serie di episodi che coinvolgono atleti e atlete, spesso presi di mira dai ladri mentre sono lontani da casa per gli impegni di lavoro o le trasferte. Il caso di Lehmann ha riacceso l’allarme sulla sicurezza delle case dei calciatori, che risultano essere frequentemente oggetto di furti, soprattutto quando sono impegnati in trasferta con le proprie squadre.

La situazione resta sotto inchiesta

Nonostante la reazione, che ha cercato di esorcizzare il trauma subito, la situazione rimane comunque delicata. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto, ma al momento non ci sono aggiornamenti significativi. L’incidente ha evidenziato anche un altro aspetto: la violazione della privacy e il danno psicologico che un furto in casa può comportare. La “comfort zone” di una persona, ovvero la propria casa, è sacra, e trovarsela messa a soqquadro è un’esperienza che segna profondamente.

Il messaggio di Lehmann sui social, seppur ironico, fa riflettere sulla vulnerabilità dei calciatori e delle calciatrici, che, come qualsiasi altra persona, non sono immuni da eventi traumatici che possono colpire la loro quotidianità. Si attende ora l’esito delle indagini, mentre il dibattito sulla sicurezza e sul benessere degli atleti inizia a guadagnare maggiore attenzione.

Lihat jejak penerbit