Allegri Milan, spunta la curiosa statistica sugli esordi in rossonero! Il dato non mente assolutamente | OneFootball

Allegri Milan, spunta la curiosa statistica sugli esordi in rossonero! Il dato non mente assolutamente | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·25 Agustus 2025

Allegri Milan, spunta la curiosa statistica sugli esordi in rossonero! Il dato non mente assolutamente

Gambar artikel:Allegri Milan, spunta la curiosa statistica sugli esordi in rossonero! Il dato non mente assolutamente

Allegri Milan, curiosa statistica legata agli esordi del tecnico rossonero sulla panchina del Diavolo: il dato non mente assolutamente

Massimiliano Allegri è tornato sulla panchina del Milan dopo undici anni, ma il suo secondo esordio non è stato dei migliori. Sabato sera, i rossoneri sono stati sconfitti per 2-1 in casa dalla Cremonese, una sconfitta inaspettata che ha subito sollevato dubbi e preoccupazioni tra i tifosi. Questo risultato ha riportato alla mente i fantasmi della scorsa stagione, quando il Milan pareggiò all’esordio con il Torino sotto la guida di Fonseca.


Un ritorno complicato e un precedente poco fortunato

La storia di Allegri al Milan ha sempre avuto un rapporto altalenante con gli esordi. Sebbene il tecnico livornese abbia guidato il club alla vittoria del suo ultimo Scudetto nel 2011, le sue prime partite stagionali non sono mai state un suo punto di forza, ad eccezione di quella prima, trionfale, stagione. Nel 2010-2011, il Milan annientò il Lecce con un netto 4-0, un inizio che fece sognare i tifosi. L’anno successivo, invece, la squadra pareggiò in rimonta per 2-2 contro la Lazio. Il 2012-2013 vide una sconfitta casalinga per 1-0 contro la Sampdoria, mentre nel 2013-2014, la sua ultima stagione, il Milan perse per 2-1 contro il Verona, nonostante il vantaggio iniziale.


Video OneFootball


Le sfide che Allegri e il Milan dovranno affrontare

Dopo la sconfitta contro la Cremonese, è chiaro che Allegri ha molto lavoro da fare. La squadra ha mostrato alcune lacune evidenti, soprattutto in difesa e in attacco. Il nuovo direttore sportivo, Igli Tare, dovrà agire rapidamente sul mercato per rinforzare la rosa e dare al tecnico gli strumenti necessari per competere ad alti livelli. L’assenza di un centravanti affidabile si è fatta sentire, specialmente in un momento in cui l’assenza di Rafael Leão priva la squadra di una delle sue principali minacce offensive. Tare è al lavoro per trovare un attaccante d’esperienza che possa garantire gol e fare da punto di riferimento in avanti. La speranza è che la società riesca a regalare ad Allegri un giocatore simile a quello che il Napoli ottenne lo scorso anno con l’acquisto di Conte, che dopo una falsa partenza vinse poi lo Scudetto.


Il futuro del Milan e le speranze dei tifosi

Nonostante la falsa partenza, è ancora presto per trarre conclusioni definitive. Il campionato è lungo e il Milan ha le qualità per riprendersi e lottare per le posizioni di vertice. Allegri è un allenatore esperto e vincente, capace di gestire la pressione e di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori. La Cremonese, trascinata da un superlativo Berardi, autore di tutte e quattro le reti, sconfisse il Milan anche nel 2014, portando all’esonero di Allegri. I tifosi sperano che la storia non si ripeta e che il secondo esordio sia solo un passo falso in un percorso che porterà a grandi successi. La stagione è appena iniziata e c’è tutto il tempo per rimediare agli errori e costruire una squadra solida e vincente. Lo riporta TMW.

Lihat jejak penerbit