Cagliarinews24
·13 November 2025
Allenamento Cagliari, i ragazzi si addentrano nella preparazione della gara della Domus! Il programma odierno

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·13 November 2025

La sosta per le Nazionali rappresenta un momento prezioso per molte squadre di Serie A, utile per ricaricare le energie e lavorare sui dettagli tattici. Tra queste c’è il Cagliari di Fabio Pisacane, che ha deciso di sfruttare appieno la pausa del campionato per preparare nel migliore dei modi il prossimo impegno contro il Genoa, valido per la dodicesima giornata di Serie A. La gara è in programma il 22 novembre alle ore 15 all’Unipol Domus e si preannuncia come uno scontro diretto importante per la classifica!
La squadra isolana, reduce da un avvio di stagione con alti e bassi, punta a migliorare la propria continuità di rendimento. Pisacane, tecnico giovane e determinato, sta concentrando il lavoro sull’intensità e sull’organizzazione difensiva, due aspetti fondamentali per affrontare al meglio la formazione ligure allenata da Daniele De Rossi.
Gli allenamenti si svolgono come di consueto al CRAI Sport Center, quartier generale dei rossoblù. Nella giornata odierna lo staff tecnico ha programmato una seduta mattutina, con esercitazioni mirate al miglioramento della condizione fisica e alla gestione del possesso palla. La squadra lavora con grande intensità, nonostante l’assenza di alcuni giocatori convocati dalle rispettive Nazionali.
Pisacane e il suo gruppo vogliono arrivare pronti alla ripresa del campionato, consapevoli dell’importanza della sfida contro il Genoa. Tra gli obiettivi principali c’è quello di ritrovare compattezza e fluidità nel gioco, oltre a valorizzare al meglio l’apporto dei giovani talenti cresciuti nel vivaio.
Il tecnico sta curando con attenzione ogni dettaglio tattico per affrontare un avversario organizzato e aggressivo come il Genoa. La squadra dovrà farsi trovare pronta sia dal punto di vista fisico sia mentale, puntando a sfruttare il fattore campo e la spinta dei tifosi alla Domus. La sosta, dunque, diventa una preziosa occasione per consolidare i progressi e gettare le basi per una seconda parte di stagione più solida e ambiziosa!
LEGGI ANCHE: le parole di Simonelli sul tema “stadi”









































