Juventusnews24
·15 September 2025
Allenamento Juventus, il VIDEO con tutti i retroscena della seduta odierna: dagli abbracci a Zhegrova alla presenza di alcuni giocatori della Next Gen

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·15 September 2025
La preparazione della Juventus prosegue a pieno ritmo, e l’allenamento odierno ha riservato una piacevole sorpresa. A lavorare con il gruppo della prima squadra c’erano anche due giovani e promettenti talenti della Juventus Next Gen: il difensore Brugarello e l’attaccante Cudrig. La loro presenza testimonia il forte legame tra la prima squadra e il settore giovanile, una filosofia che il club bianconero ha sempre voluto promuovere con grande convinzione, investendo nel futuro e dando fiducia ai ragazzi che lavorano sodo. LE IMMAGINI DELLA RIFINITURA DI JUVE-BORUSSIA DORTMUND
Per Brugarello e Cudrig, questa è un’opportunità d’oro per mettersi in mostra agli occhi di Igor Tudor e del suo staff. Allenarsi a fianco dei campioni della prima squadra non è solo un onore, ma una preziosa lezione per la loro crescita professionale. L’esperienza permette loro di misurare il proprio livello, di assorbire l’intensità e la mentalità vincente e di imparare da vicino dai grandi professionisti che giocano ogni giorno per i massimi livelli.
La decisione di integrare regolarmente i giocatori della Next Gen nelle sessioni della prima squadra dimostra una chiara strategia: formare i talenti in casa e preparare le future generazioni di calciatori per affrontare le sfide del grande calcio. Il lavoro di Brugarello e Cudrig con il gruppo maggiore non è un evento isolato, ma fa parte di un percorso che mira a rendere la transizione dal settore giovanile alla prima squadra il più fluida possibile.
Questa scelta, inoltre, offre a mister Tudor più opzioni per le sue rotazioni, un aspetto cruciale in una stagione che si preannuncia lunga e ricca di impegni. Poter contare su giovani promettenti che conoscono già i meccanismi tattici del club è un vantaggio non da poco. La Juventus continua così a dimostrare che il suo progetto si basa su una solida piramide, dove il talento viene coltivato fin dalle fondamenta per costruire il successo nel tempo.