Atalanta, contro il Marsiglia è vietato sbagliare: Juric studia delle modifiche per uscire dal momento difficile e blindare la sua panchina | OneFootball

Atalanta, contro il Marsiglia è vietato sbagliare: Juric studia delle modifiche per uscire dal momento difficile e blindare la sua panchina | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·4 November 2025

Atalanta, contro il Marsiglia è vietato sbagliare: Juric studia delle modifiche per uscire dal momento difficile e blindare la sua panchina

Gambar artikel:Atalanta, contro il Marsiglia è vietato sbagliare: Juric studia delle modifiche per uscire dal momento difficile e blindare la sua panchina

Atalanta, sfida al Marsiglia: Juric studia le mosse per il Velodrome. Il tecnico croato non può assolutamente permettersi errori.

L’Atalanta si prepara alla sfida di domani, mercoledì 5 novembre, contro l’Olympique Marsiglia al Velodrome, con calcio d’inizio alle ore 21. Un appuntamento cruciale per la squadra di Ivan Juric, che vuole dare continuità ai buoni risultati europei e consolidare la propria posizione nella League Phase.

La formazione bergamasca arriva all’appuntamento in buone condizioni generali, ma con qualche problema in difesa. L’Atalanta dovrà infatti fare a meno di Giorgio Scalvini, fermato da una lesione al bicipite femorale. Il giovane difensore ha lavorato a parte durante l’allenamento di ieri a Zingonia e non sarà della partita. Fuori anche Mitchel Bakker, ai box da inizio stagione per la rottura del legamento crociato destro e fuori lista UEFA: il suo ritorno è previsto soltanto per gennaio.


Video OneFootball


Resta in dubbio Sead Kolasinac, ex dell’Arsenal e del Marsiglia. Il difensore bosniaco sta completando il recupero dall’infortunio al crociato e, dopo essere tornato in panchina contro il Milan, sarà valutato fino all’ultimo. Juric dovrà decidere se convocarlo per la trasferta in Provenza o lasciarlo a Zingonia per proseguire il lavoro personalizzato. La presenza di Kolasinac potrebbe rivelarsi determinante per una Atalanta che dovrà affrontare un avversario aggressivo e tecnico come l’OM.

Sul piano tattico, il tecnico croato sembra orientato a rilanciare il 3-4-1-2, modulo che ha garantito equilibrio e solidità nelle ultime settimane. In attacco si va verso la conferma del duo Lookman-De Ketelaere, mentre Pasalic agirà da trequartista. A centrocampo torna a disposizione Marten de Roon, recuperato dalla contrattura al flessore, che dovrebbe riprendersi una maglia da titolare accanto a Ederson. Sulle fasce spazio a Zappacosta e Ruggeri, mentre in difesa la linea potrebbe essere composta da Kossounou, Hien e Djimsiti.

Una buona notizia anche sul fronte offensivo: Daniel Maldini ha smaltito i problemi muscolari e torna tra i convocati. Il figlio d’arte rappresenta un’arma utile a gara in corso per dare imprevedibilità e qualità.

Con quattro punti in classifica, l’Atalanta punta alla vittoria per consolidare il secondo posto nel girone e guardare con fiducia alle prossime sfide europee. Juric chiede intensità e attenzione: al Velodrome servirà una prestazione da grande squadra per confermare la crescita di questa Atalanta sempre più internazionale.

Lihat jejak penerbit