PianetaSerieB
·16 Mei 2025
🧐 Bellinazzo sulla Samp: “Per salire dalla C alla A servono 20 milioni. Il modello De Laurentiis è replicabile”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·16 Mei 2025
Marco Bellinazzo, giornalista del Sole 24 Ore e noto esperto di economia, ha analizzato la situazione della Sampdoria. Riprendiamo quanto affermato dall’esperto da lavocedigenova.it:
“È un dramma. La doppia retrocessione rischia di mandare i conti sottosopra. I costi sono molto al di sopra dei ricavi già in B, in C non ne parliamo proprio la perdita media dei club di Serie C è sui 2-3 milioni di euro, significa che per un club come la Sampdoria serve un fabbisogno potenziale tra i 5 e i 6 milioni. In questo momento si va incontro a una situazione molto delicata anche per il futuro del club. L’alleanza tra Manfredi e i suoi partner di Singapore è messa alla prova di uno sforzo finanziario notevole, con la prospettiva di dover effettuare investimenti importanti perché risalire dalla Serie C alla Serie A costa, ad essere prudenti, una ventina di milioni. Questo pone degli interrogativi.
Negli ultimi 15-20 anni abbiamo assistito a un ritiro dell’imprenditoria italiana mentre entravano fondi americani o capitali arabi. Il Genoa è stato sfortunato, aveva scelto un fondo che poi è collassato finanziariamente. Ha poi avuto la fortuna di trovare Dan Șucu e una cordata che ha sfruttato un’opportunità di prendere il club a una quarantina di milioni. Nel caso della Sampdoria, non mi meraviglierebbe se, con la discesa in C, ci fosse l’interesse di qualche fondo perché il club sarebbe rilevabile a pochissimo. Ha un valore calcistico di rilievo internazionale e potrebbe essere appetibile.
Uno shock finanziario e sportivo come la Serie C mette a serio rischio la continuità, cambiano i fattori economici, le aspettative di perdite per tornare in Serie A sono importanti e bisogna capire se alla prova dei fatti ci sarà la possibilità di sostenere questo percorso.
Credo che non si possa che passare da una scelta seria del management a livello aziendale che possa costruire un progetto serio di finanza a medio e lungo termine l’ideale sarebbe costruire un assetto tecnico capace di vincere la C, ha una serie di sue logiche come dimostrano tanti casi. Non si vince semplicemente spendendo. Bisogna saper costruire bene e vincere. Occorrerebbe grande conoscenza del calcio italiano e forse questo è il limite dei fondi, perché quando arrivano ci mettono un po’ a entrare nel meccanismo. Bisognerebbe avere un’idea chiara per affidare il progetto tecnico. Altrimenti è complicato far fronte all’emergenza quotidiana. Si deve sapere che la risalita costerà 20-25 milioni, con la prospettiva, per un club come la Sampdoria, di poter accedere a bonus come i diritti tv che sono una quarantina di milioni.
Non è impossibile da replicare si affidò a un direttore sportivo come Pierpaolo Marino, a cui io guarderei perché in questo momento è libero, che ebbe la capacità di prendere giocatori di categoria e giovani costruendo un Napoli che al primo anno fallì il ritorno in B, ma poi arrivò in Serie A con giocatori forti e stipendi bassi agganciando il treno europeo. Con un monte ingaggi basso e con l’Europa, fece sette bilanci in utile. È replicabile con l’idea di avere questo tipo di prospettiva, quella risalita costò una ventina di milioni, soldi che poi De Laurentiis ha recuperato pagando anche le banche che l’avevano sostenuto in questo percorso. Occorre la capacità di mettere uomini giusti al posto giusto“.