gonfialarete.com
·19 Mei 2025
Benevento, è guerra sulle ferie: il presidente impone le vacanze, i giocatori si oppongono. Scatta il fronte legale

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·19 Mei 2025
Clima tesissimo in casa Benevento, dove è scoppiata una vera e propria battaglia tra presidenza e giocatori sul tema delle ferie post-campionato.
Una vicenda che riflette il malcontento e la tensione interna dopo una stagione deludente, conclusasi con una prematura eliminazione dai playoff di Serie C.
Le ferie imposte e lo scontro Il presidente Oreste Vigorito, nel rispetto dei vincoli contrattuali, ha deciso di scaglionare le vacanze dei calciatori in due periodi distinti:
Dal 17 maggio all’8 giugno il primo gruppo
Dal 31 maggio al 22 giugno il secondo
Una scelta che ha suscitato l’immediato dissenso della rosa. I calciatori, tramite i propri avvocati, hanno fatto pervenire una contestazione formale alla società. Alcuni di loro, messi ufficialmente in ferie a partire dal 17 maggio, si sono comunque presentati allo stadio sabato 17, trovando però i cancelli sbarrati.
Il direttore sportivo Marcello Carli ha tentato una mediazione, illustrando le ragioni della dirigenza, ma il fronte legale è ormai aperto.
Stagione disastrosa e spogliatoio spaccato La rottura tra dirigenza e squadra affonda le radici in una stagione travagliata. Il Benevento aveva chiuso il girone d’andata al primo posto, salvo poi crollare nella seconda parte di stagione, uscendo al primo turno dei playoff contro la Juventus Next Gen.
Nel corso dell’anno si sono susseguiti cambi in panchina e decisioni contestate: l’esonero di Gaetano Auteri a febbraio, il breve interregno di Michele Pazienza, e il successivo ritorno dello stesso Auteri sono stati il segnale di una gestione tecnica confusa. Il clima nello spogliatoio si è fatto pesante, con continue tensioni interne e l’assenza di leadership chiare.
Il caso della festa e il segnale della società A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stata una presunta festa organizzata da alcuni giocatori proprio nel giorno dell’esonero di Auteri, episodio raccontato dallo stesso tecnico in un’intervista. Il gesto, percepito come irrispettoso, ha inasprito il rapporto tra squadra e vertici societari.
La risposta di Vigorito è arrivata con la decisione sulle ferie: un messaggio chiaro e simbolico, volto a isolare quegli elementi ancora sotto contratto ma non più ritenuti funzionali al progetto tecnico del club.
Una separazione annunciata Dietro la questione ferie, secondo ambienti vicini alla società, si celerebbe la volontà del presidente di favorire una separazione consensuale da diversi giocatori, soprattutto quelli con ingaggi elevati. Tuttavia, lo scontro legale potrebbe allungare i tempi e rendere più complicata una ristrutturazione già prevista per la prossima stagione.
Riepilogo Tema Dettaglio Periodo ferie 17 maggio–8 giugno (gruppo 1) / 31 maggio–22 giugno (gruppo 2) Contestazione Avvocati dei calciatori coinvolti Episodio chiave Presunta festa nel giorno dell’esonero di Auteri Obiettivo della società Taglio dei rami secchi e separazioni consensuali Clima interno Spogliatoio diviso, tifoseria delusa, dirigenza isolata
Langsung
Langsung
Langsung