Milannews24
·5 September 2025
Bennacer Milan, l’algerino via in prestito per un motivo! La ricostruzione lascia di stucco: cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·5 September 2025
Il calciomercato Milan ha trovato una soluzione a un problema che, apparentemente, non si riusciva a risolvere in altro modo. Ismael Bennacer, il talentuoso centrocampista algerino, è stato ceduto in prestito secco alla Dinamo Zagabria fino alla fine della stagione. Ma se molti si chiedono il motivo di questa mossa, la risposta è più complessa di un semplice “ritorna a giugno”. Si tratta di un’operazione strategica che rivela molto della gestione del club rossonero, ora guidato dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri.
Secondo quanto riportato da un articolo che ha fatto il giro del web, la decisione di mandare Bennacer in Croazia non sarebbe legata a motivi tecnici, ma piuttosto economici. L’ingaggio del giocatore è, infatti, piuttosto oneroso: 4 milioni di euro netti a stagione. Una cifra che, a quanto pare, il Milan ha cercato in ogni modo di liberare, se non in maniera definitiva, almeno temporaneamente.
Le indiscrezioni di mercato si rincorrevano già da tempo. Nelle scorse settimane, si era parlato insistentemente di un interesse del Marsiglia, che però non ha mai affondato il colpo con un’offerta concreta. Allo stesso modo, le sirene provenienti dall’Arabia Saudita sono rimaste tali: una serie di “chiacchiere” che non si sono mai trasformate in una trattativa ufficiale.
La mancata cessione a titolo definitivo ha spinto la dirigenza rossonera a cercare una soluzione alternativa per non dover sostenere l’intero peso dell’ingaggio per l’intera stagione. Il prestito alla Dinamo Zagabria, dunque, si configura come una mossa per alleggerire le casse del club e permettere al giocatore di continuare a giocare con continuità, seppur in un campionato meno competitivo come quello croato.
L’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo e di Massimiliano Allegri in panchina ha segnato un cambio di rotta nella gestione del club. Entrambi sembrano aver optato per un approccio pragmatico, dove il bene della squadra e la sostenibilità economica vengono prima di tutto. La gestione della situazione di Bennacer ne è la prova. Si è cercato di massimizzare il profitto e minimizzare le perdite, optando per una soluzione tampone che non precluda un futuro ritorno in rossonero, ma che al contempo alleggerisca il bilancio.
Non è un mistero che il Milan, dopo aver speso molto sul mercato, avesse bisogno di fare cassa o, in alternativa, di liberare dei salari pesanti. La partenza di Bennacer, in quest’ottica, assume un significato cruciale. A giugno, il centrocampista tornerà alla base e si valuterà nuovamente la sua posizione, ma la sensazione è che il suo futuro sia lontano da Milano, a meno di una rivoluzione completa delle dinamiche economiche e sportive del club.
In conclusione, il prestito di Bennacer alla Dinamo Zagabria non è un semplice scampolo di mercato, ma la fotografia di una situazione complessa. Un ingaggio elevato, un mercato poco produttivo e la necessità di fare quadrato nei conti hanno portato a questa soluzione. Il tempo dirà se la scelta è stata vincente, ma per ora, Bennacer e il Milan si sono presi una pausa, in attesa di capire quale sarà il futuro, calcistico ed economico, di entrambi.