Juventusnews24
·2 Oktober 2025
Bologna Friburgo 1-1, che beffa per i rossoblù: Orsolini illude, un rigore di Adamu gela il Dall’Ara

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 Oktober 2025
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca. Il Bologna non va oltre l’1-1 casalingo contro il Friburgo in una partita di Europa League che i rossoblù avevano a lungo dominato, prima di essere raggiunti da un calcio di rigore concesso dal VAR. Alla rete di Riccardo Orsolini nel primo tempo ha risposto Junior Adamu dal dischetto nella ripresa.
La squadra di Vincenzo Italiano parte forte, con la consueta pressione alta che mette in difficoltà i tedeschi. Dopo un salvataggio sulla linea di Castro su un tentativo di Manzambi, il Bologna sblocca meritatamente il risultato al 29′. Odgaard lavora un bel pallone a sinistra, la difesa del Friburgo non riesce a liberare e, dopo un primo tiro di Cambiaghi, il portiere Atubolu non trattiene: l’ex Juve Riccardo Orsolini è il più lesto di tutti e insacca l’1-0.
Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in pieno controllo e in vantaggio, con Skorupski praticamente inoperoso.
Nella ripresa, il Friburgo entra in campo con un altro piglio, ma è il portiere del Bologna, Łukasz Skorupski, a salire in cattedra con due grandi parate. Al 56′, però, arriva l’episodio che cambia la partita. Su un tiro di Lienhart, il pallone sbatte sul braccio di Castro. L’arbitro, richiamato al VAR, rivede l’azione al monitor e assegna un calcio di rigore molto contestato.
Dal dischetto, Junior Adamu è glaciale e spiazza Skorupski, firmando il gol dell’1-1. Il Bologna accusa il colpo, ma è ancora il suo portiere polacco a tenerlo in partita, con un doppio miracolo su Scherhant e Beste.
Nel finale, la squadra di Italiano si riversa in attacco alla ricerca della vittoria, sfiorando il gol in più occasioni con Odgaard e il neo-entrato Rowe, ma il portiere del Friburgo fa buona guardia. Finisce 1-1, un risultato che sta decisamente stretto a un Bologna che avrebbe meritato di più, ma che si è scontrato con un grande Skorupski e una decisione arbitrale che farà discutere.