
Zerocinquantuno
·9 Agustus 2025
Bologna, partita vera e passi avanti a Stoccarda: buona prova soprattutto nel primo tempo, Vitik regala la vittoria ai rossoblù

In partnership with
Yahoo sportsZerocinquantuno
·9 Agustus 2025
Tempo di Lettura: 3 minuti
Penultimo test precampionato e prima trasferta europea della stagione per il Bologna, che alla MHP Arena sfida lo Stoccarda, anch’esso campione della propria coppa nazionale e qualificato per la prossima Europa League. Italiano, orfano di Ferguson e Ferguson, propone un 4-2-3-1 che potrebbe benissimo essere quello che tra due settimane inizierà la Serie A sul campo della Roma: Skorupski in porta, Holm, Vitik, Lucumí e Lykogiannis in difesa, capitan Freuler e Pobega in mediana, Orsolini, Odgaard e Dominguez sulla trequarti e Immobile centravanti. Hoeness, che sabato prossimo dovrà vedersela col Bayern Monaco nella Supercoppa di Germania, si schiera in maniera speculare con Karazor e Chema a schermare la retroguardia e Woltemade a guidare il reparto offensivo, con alle sue spalle un terzetto formato da Leweling, Undav e Fuhrich. Tra caldo e gambe pesanti il match fatica ad accendersi, e servono 16 minuti per annotare un’occasione da gol, di marca tedesca: Jaquez si inserisce in area sugli sviluppi di un corner ma il suo tentativo di punta termina alto. Ben più grave, invece, l’errore commesso al 17′ da Woltemade, che si avventa su un cross basso del guizzante Vagnoman ma a porta vuota spedisce la sfera alle stelle. Da lì in poi i rossoblù cominciano a prendere coraggio e ritmo, e dal 22′ al 26′ si fanno vivi dalle parti di Bredlow con due colpi di testa di Pobega (alto) e Immobile (parato). Al 28′ una conclusione dal limite di Odgaard impegna severamente il portiere di casa, e sull’angolo conseguente Pobega va a impattare la traiettoria di Lykogiannis e colpisce la traversa. Sono di fatto le prove dello 0-1, perché al 32′ il terzino greco torna a pennellare dalla bandierina e Vitik, dopo una deviazione avversaria, incorna la sfera nel sacco. Lo Stoccarda soffre e al 46′ solo un super intervento di Bredlow su botta ravvicinata col destro di Lucumí nega il raddoppio al Bologna, che torna comunque negli spogliatoi in vantaggio. Nessun cambio nell’intervallo e una ghiotta chance per parte in avvio. Si comincia al 4′, quando un recupero alto dei felsinei libera Freuler quasi a tu per tu col portiere, ma lo svizzero anziché calciare preferisce appoggiare per Orsolini, il cui sinistro viene murato. Quindi, all’11’, i teutonici vanno in rete grazie ad un bello spunto di Woltemade (inserimento, dribbling su Skorupski e tap-in), ma il guardalinee cancella tutto segnalando fuorigioco. Il BFC appare molto meno brillante rispetto alla fase finale del primo tempo, e man mano gli uomini di Hoeness ne approfittano per guadagnare campo e collezionare occasioni: al 13′ staffilata alta di Fuhrich, al 16′ inzuccata a lato di Chabot su punizione di Mittelstadt, al 18′ rasoiata a lato di Leweling e al 21′ tiro a giro dello stesso Leweling che viene sporcato sul fondo. Nel mezzo, però, anche un bel mancino di Orsolini che sibila vicino all’incrocio. Il prevedibile valzer delle sostituzioni spezzetta un po’ la partita e nell’ultimo quarto d’ora le emozioni si diradano, coi biancorossi che al 29′ si rendono ancora pericolosi con un’incursione di Undav tempestivamente neutralizzata da Vitik. Si rivede in azione anche Corazza, che al 43′ ci prova senza fortuna da appena dentro l’area su assist di Castro, poi al 45′ si mette in luce Casale con un’ottima chiusura a pochi passi da Skorupski. Sui titoli di coda Holm e Cambiaghi vengono toccati duri (lo svedese lascia il posto a De Silvestri) e i cinque minuti di recupero scorrono via senza particolari sussulti, certificando la vittoria di un Bologna non impeccabile ma convincente per diversi tratti di gara, specie nella prima frazione. Domani mattina, al centro tecnico dello Stoccarda, si replica con un allenamento congiunto per dare spazio a tanti giovani e seconde linee: altra esperienza e benzina nelle gambe per farsi trovare pronti quanto il risultato conterà davvero.
STOCCARDA-BOLOGNA 0-1
STOCCARDA (4-2-3-1): Bredlow; Vagnoman (35′ st Assignon), Jaquez (35′ st Jeltsch), Chabot (25′ st Hendriks), Mittelstadt (40′ st Stenzel); Karazor (40′ st Keitel), Chema (12′ st Nartey); Leweling (35′ st Darwich), Undav, Fuhrich (25′ st Demirovic); Woltemade (35′ st Jovanovic). All.: Hoeness
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm (41′ st De Silvestri), Vitik, Lucumí (38′ st Lucumí), Lykogiannis (37′ st Miranda); Freuler, Pobega (25′ st Moro); Orsolini (31′ st Corazza), Odgaard (25′ st Castro), Dominguez (36′ st Cambiaghi); Immobile (37′ st Dallinga). All.: Italiano
Langsung