Cagliarinews24
·20 Oktober 2025
Cagliari Bologna, Palestra è stato il migliore in campo tra i rossoblù: voto e giudizio sulla sua prestazione

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·20 Oktober 2025
La settima giornata di Serie A ha regalato al Cagliari una nuova, amara sconfitta casalinga. All’Unipol Domus, i rossoblù sono stati superati per 0-2 da un cinico Bologna, un risultato che acuisce le preoccupazioni in casa sarda. Tuttavia, in una serata difficile, un raggio di luce è arrivato dalla prestazione di un giovane in rampa di lancio: Marco Palestra.
Il talento classe 2004, che ricopre il ruolo di terzino o esterno di fascia, si è distinto come il migliore in campo tra le fila dei sardi, dimostrando personalità e qualità. La sua prova, nonostante la resa della squadra, è stata notata e celebrata dai principali quotidiani sportivi. La sua energia e la capacità di spingere sulla fascia hanno rappresentato una delle poche note liete per il tecnico Pisacane.
La prestazione di Marco Palestra ha ricevuto un giudizio entusiasta da La Gazzetta dello Sport. Il quotidiano sportivo ha messo in risalto le qualità del giovane calciatore, che ha saputo farsi notare pur partendo da una posizione non prettamente offensiva, quella di “quarto” di centrocampo o difensore laterale.
Il commento della Gazzetta è un vero e proprio elogio: “Sfreccia partendo da ‘quarto’: sveglio, potente, fisico, sarà presto un big. Solo conferme per lui.”
A coronare l’analisi c’è il voto assegnato a Palestra: un netto 6,5, il migliore in assoluto tra i rossoblù in campo. Questo giudizio è un segnale forte: nonostante la squadra fatichi a trovare continuità e risultati, il settore giovanile e i talenti emergenti come Palestra continuano a rappresentare il futuro e la risorsa più preziosa per il club isolano. La fiducia riposta nel giovane esterno sembra essere ampiamente ripagata sul campo, confermando le aspettative del club sul suo potenziale.
Per il Cagliari, il talento e la determinazione mostrati da calciatori come Palestra in serate difficili sono la base su cui ricostruire. Mentre i rossoblù lavorano per correggere gli errori tattici e ritrovare la via del gol, la crescita di giovani come lui offre una prospettiva positiva per il prosieguo del campionato. La squadra sarda dovrà ora capitalizzare queste singole prestazioni per ritrovare l’unità e la forza necessarie a uscire dalla crisi di risultati.