Cagliarinews24
·16 Juli 2025
Cagliari, Pisacane ha le idee chiare dal punto di vista tattico: punterà sulla difesa a 4

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·16 Juli 2025
Il Cagliari si prepara ad affrontare la nuova stagione con significativi cambiamenti tattici sotto la guida del tecnico Fabio Pisacane. Tra le “rivoluzioni” previste per il nuovo corso, una è già praticamente certa e segna un ritorno alle origini per i rossoblù: l’allenatore è fermamente intenzionato a ripristinare la difesa a quattro, abbandonando lo schieramento a tre che ha caratterizzato le ultime stagioni. Questo cambiamento tattico mira a garantire maggiore solidità e un equilibrio diverso alla squadra, elementi chiave nella visione di Pisacane.
Con il passaggio alla linea a quattro, mister Pisacane ha già individuato i suoi punti fermi al centro della difesa. Yerry Mina e Sebastiano Luperto sono i due nomi su cui l’allenatore intende costruire il reparto. Mina, con la sua esperienza internazionale, la sua fisicità e la sua leadership, rappresenta un baluardo irrinunciabile. Luperto, invece, porta affidabilità, intelligenza tattica e una conoscenza approfondita del campionato. La loro combinazione dovrebbe garantire un mix di solidità ed esperienza al centro della retroguardia.
Tuttavia, dietro questi due pilastri, la concorrenza è accesa e numerosi giocatori “scalpitano” per ritagliarsi il proprio spazio. Adam Obert parte in prima fila per una maglia da titolare o come prima alternativa. Il giovane slovacco ha già dimostrato le sue qualità nelle stagioni precedenti e si candida a essere una delle rivelazioni.
Non mancano poi i giovani talenti che sperano di convincere il tecnico durante il ritiro. Davide Veroli e Nicola Pintus sono due nomi da tenere d’occhio. Entrambi rappresentano il futuro del Cagliari e cercheranno di sfruttare ogni occasione per mettersi in mostra e dimostrare di poter essere all’altezza delle aspettative. La loro voglia di emergere e la possibilità di apprendere dai compagni più esperti saranno fattori determinanti per il loro percorso sotto la guida di Fabio Pisacane.