Cagliarinews24
·15 Juli 2025
Calciomercato Cagliari, Angelozzi attende sul fronte ingressi: il punto

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·15 Juli 2025
Il calciomercato del Cagliari in questa fase sembra vivere un momento di calma sul fronte delle entrate. Come riportato dal Corriere dello Sport, dopo aver affrontato gli importanti impegni finanziari legati ai riscatti di alcuni giocatori chiave, il club rossoblù ha adottato una strategia attendista. Il direttore sportivo Guido Angelozzi sembra voler pazientare e aspettare il momento opportuno per sferrare eventuali nuovi colpi. Una mossa dettata dalla prudenza economica e dalla volontà di cogliere le migliori opportunità che il mercato, notoriamente dinamico e mutevole, potrà offrire.
Lo stallo attuale è diretta conseguenza degli ingenti investimenti già sostenuti dal Cagliari per assicurarsi a titolo definitivo le prestazioni di tre giocatori che hanno dimostrato il loro valore o che rappresentano prospetti importanti per il futuro. I riscatti di Roberto Piccoli, Michel Adopo e Elia Caprile sono infatti costati circa 24 milioni di euro al club rossoblù.
Roberto Piccoli, attaccante di indubbie qualità, è stato confermato dopo un’ottima stagione, e su di lui mister Pisacane nutre grandi aspettative per il nuovo modulo. Michel Adopo, centrocampista dinamico e roccioso, si è rivelato un elemento prezioso per la mediana, mentre Elia Caprile, giovane portiere, rappresenta un investimento a lungo termine per la porta rossoblù. Questi acquisti definitivi sono la dimostrazione della volontà del Cagliari di costruire una base solida, ma hanno anche limitato la capacità di spesa immediata per ulteriori innesti.
Il direttore sportivo Guido Angelozzi è quindi al lavoro, ma con un approccio cauto e strategico. Il Cagliari, verosimilmente, non si butterà su ogni nome che circola, né si impegnerà in aste al rialzo. Al contrario, Angelozzi cercherà profili che possano effettivamente fare al caso di mister Pisacane, magari a condizioni più vantaggiose rispetto ai prezzi di partenza del mercato.
L’obiettivo è chiaro: regalare nuove pedine a mister Pisacane, ma farlo con intelligenza e senza gravare eccessivamente sulle casse societarie. Il Cagliari è consapevole che la prossima stagione richiederà una rosa competitiva e profonda, e Angelozzi sta lavorando per fornirla, pur con la dovuta calma.