Cagliarinews24
·16 Juli 2025
Calciomercato Cagliari, continuano i colloqui con il Como: il punto su Mazzitelli e Braunoder

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·16 Juli 2025
Il calciomercato estivo è in pieno fermento, e il Cagliari si sta muovendo con determinazione per rinforzare la propria rosa, concentrandosi in particolare sul reparto di centrocampo. Il direttore sportivo Guido Angelozzi è al lavoro per individuare i profili più adatti alle esigenze tattiche di mister Fabio Pisacane, con l’obiettivo di aggiungere profondità e qualità alla mediana rossoblù. Le trattative, come riportato da L’Unione Sarda, sono avviate su più fronti, sebbene al momento non ci sia ancora nulla di concreto.
Angelozzi sta sondando diverse piste per il centrocampo, cercando giocatori che possano portare un mix di dinamismo, visione di gioco e capacità di interdizione. Tra i nomi più caldi, spiccano quelli di Matthias Braunoder e Luca Mazzitelli, per i quali il Cagliari sta proseguendo i colloqui con il Como.
Matthias Braunoder, giovane centrocampista austriaco, rappresenterebbe un investimento per il futuro, ma con qualità già dimostrate sul campo. La sua versatilità e la capacità di ricoprire più ruoli in mezzo al campo lo rendono un profilo particolarmente interessante. La trattativa con il Como per lui potrebbe essere complessa, data la sua giovane età e il suo notevole potenziale di crescita, che lo rende un asset prezioso per il club lombardo.
Luca Mazzitelli, d’altra parte, è un centrocampista più esperto, con una maggiore conoscenza del calcio italiano e una comprovata esperienza. La sua aggressività, la capacità di recuperare palloni e la sua grinta farebbero comodo alla mediana rossoblù, aggiungendo muscoli e personalità. Anche in questo caso, i dialoghi con il Como sono aperti e le parti stanno cercando un’intesa che possa soddisfare le esigenze di entrambi i club.
Oltre a questi due nomi, il Cagliari sta portando avanti anche i colloqui per Alieu Fadera. La sua versatilità e la capacità di giocare anche più avanzato potrebbero renderlo un’opzione interessante per ampliare le scelte tattiche sulle fasce. La sua velocità e la sua propensione offensiva potrebbero aggiungere un elemento di sorpresa e imprevedibilità al gioco del Cagliari.
Nonostante l’impegno costante del direttore sportivo, L’Unione Sarda sottolinea che al momento non c’è ancora nulla di concreto per nessuno di questi obiettivi. Questo significa che le trattative sono ancora in una fase interlocutoria, dove si stanno definendo i contorni delle possibili operazioni. Nel calciomercato, le prime battute sono spesso dedicate a sondare la disponibilità dei club e dei giocatori, a capire le pretese economiche e a valutare la fattibilità complessiva dell’operazione.
“Nulla di concreto” non equivale a dire che le trattative sono arenate o abbandonate. Piuttosto, significa che non sono state ancora raggiunte intese definitive, né con i club di appartenenza dei giocatori per quanto riguarda i costi dei cartellini, né con i giocatori stessi per quanto riguarda gli accordi personali (ingaggio, durata del contratto, eventuali bonus). Le negoziazioni possono essere complesse e richiedere tempo, specialmente quando ci sono più parti coinvolte e diverse variabili da considerare, come la formula del trasferimento (prestito o acquisto definitivo).
Il lavoro di Angelozzi prosegue incessantemente, con l’obiettivo di portare a casa i rinforzi necessari per rendere il Cagliari competitivo e ben attrezzato per la prossima stagione. Il centrocampo è chiaramente una priorità, e le prossime settimane saranno decisive per capire se una o più di queste trattative potranno concretizzarsi e portare volti nuovi alla corte di mister Pisacane.