Cagliarinews24
·3 Juli 2025
Calciomercato Cagliari, Riccio resta un obiettivo: il piano del d.s. Angelozzi

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·3 Juli 2025
L’attenzione di Guido Angelozzi, il nuovo direttore sportivo del Cagliari, è già proiettata verso la costruzione della rosa per la prossima stagione. Un nome in particolare sembra aver catturato l’interesse del dirigente siciliano, Alessandro Pio Riccio. Il giovane difensore classe 2002, attualmente nelle fila della Sampdoria, rappresenta un profilo che Angelozzi sta seguendo con particolare attenzione. Infatti il d.s. lo considera un elemento potenzialmente prezioso per il futuro della formazione rossoblù.
Riccio non è un volto nuovo nel panorama calcistico giovanile italiano. La sua formazione è avvenuta nel prestigioso settore giovanile della Juventus, una fucina di talenti da cui sono emersi numerosi calciatori di successo. Questo background testimonia le sue qualità tecniche e la sua preparazione, avendo avuto la possibilità di crescere e svilupparsi in un ambiente altamente competitivo e professionalizzante. La “scuola” Juventus è rinomata per la capacità di forgiare difensori centrali dotati di una solida base tattica e tecnica, e Riccio sembra rientrare perfettamente in questa categoria.
Le qualità del difensore della Sampdoria, pur nella sua giovane età, non sono passate inosservate. Si parla di un giocatore con un’ottima fisicità, buona capacità di lettura del gioco e un discreto piede, caratteristiche fondamentali per un difensore moderno. La sua età, unita al potenziale di crescita, lo rende un prospetto particolarmente interessante per un club come il Cagliari che, sotto la nuova direzione sportiva, potrebbe puntare a costruire una squadra con un occhio di riguardo ai giovani talenti da valorizzare.
La strategia che Angelozzi sembrerebbe voler adottare per portare Riccio in Sardegna è quella del prestito con diritto di riscatto. Questa formula permetterebbe al Cagliari di testare le qualità del giocatore nel campionato di Serie A, il tutto senza dover affrontare immediatamente un investimento oneroso. Se Riccio dovesse confermare le sue doti e integrarsi positivamente nell’ambiente cagliaritano, il club avrebbe la possibilità di acquisirne il cartellino a titolo definitivo.
Per la Sampdoria, invece, questa operazione potrebbe rappresentare un modo per valorizzare un proprio giovane talento, concedendogli un’esperienza importante in una realtà differente. In un calcio in cui la sostenibilità economica è sempre più cruciale, le cessioni in prestito con diritto di riscatto sono spesso una soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte, offrendo flessibilità e opportunità di sviluppo sia ai club che ai giocatori.
L’interesse per Alessandro Pio Riccio conferma la volontà del nuovo direttore sportivo del Cagliari di operare sul mercato con oculatezza, cercando prospetti interessanti che possano combinare talento e potenziale di crescita. Sarà interessante vedere come si evolverà questa trattativa e se Riccio diventerà effettivamente uno dei primi colpi della nuova era targata Guido Angelozzi!