Juventusnews24
·27 November 2025
Calciomercato Juve, caccia al nuovo regista da regalare a Spalletti: da Brozovic a Verratti, la lista si fa sempre più lunga. Tutti i nomi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 November 2025

La vittoria sofferta ma vitale ottenuta a Bodo ha rilanciato le ambizioni europee della Juventus, ma ha anche confermato una necessità tattica imprescindibile per il prosieguo della stagione: a Luciano Spalletti serve un regista puro. Il tecnico di Certaldo, che sta lavorando per trasformare la squadra con il 4-3-3, ha bisogno di un metronomo capace di dettare i tempi, un profilo che attualmente manca in rosa (con Locatelli adattato e i giovani Miretti e Adzic ancora in fase di “modellamento”). Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, la dirigenza guidata dall’AD Damien Comolli sta valutando una lista di nomi eterogenea per gennaio, dove spicca una suggestione clamorosa.
La novità più intrigante delle ultime ore porta il nome di Marco Verratti. L’ex centrocampista del PSG, oggi all’Al-Duhail in Qatar, rappresenta il prototipo ideale del play per Spalletti: visione di gioco, pulizia tecnica e rapidità di pensiero lo rendono l’erede perfetto di figure come Pizarro e Lobotka, cardini delle precedenti esperienze del tecnico. Tuttavia, l’operazione è definita “complicatissima”. Il 33enne ha un contratto faraonico da circa 30 milioni a stagione, cifre pesantissime che rendono l’affare quasi un’utopia per i parametri della Vecchia Signora, a meno di sacrifici enormi del giocatore.
Se Verratti è il sogno, la realtà offre piste più percorribili ma comunque onerose. Resta viva l’ipotesi Marcelo Brozovic: l’ex Inter è in uscita dall’Al-Nassr e gradirebbe il ritorno in Europa. Il croato garantirebbe impatto immediato e, rispetto ad altri, sarebbe la soluzione meno onerosa per il cartellino, sebbene l’ingaggio resti un ostacolo. Sul taccuino c’è anche Pierre-Emile Hojbjerg: il danese offre fisicità ed esperienza internazionale, ma la richiesta economica per il suo cartellino è alta, rendendolo uno degli investimenti più pesanti della lista.
La dirigenza guarda anche in Portogallo e in Italia. Morten Hjulmand dello Sporting intriga molto per il mix di equilibrio e qualità, ma il club lusitano lo valuta tantissimo. Piace anche Adrien Bernabé del Parma, profilo tecnico e duttile, ma anche qui la valutazione è elevata. Infine, occhio alla linea verde con Alex Toth: il talento del Ferencvaros, considerato il “nuovo Szoboszlai”, è la pista più futuribile. Costa meno (circa 15 milioni), ma richiederebbe la pazienza di aspettarne la maturazione.









































