Calciomercato Juve: cifre e dettagli dello scambio Joao Mario-Alberto Costa col Porto. Conguaglio a favore dei bianconeri | OneFootball

Calciomercato Juve: cifre e dettagli dello scambio Joao Mario-Alberto Costa col Porto. Conguaglio a favore dei bianconeri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 Juli 2025

Calciomercato Juve: cifre e dettagli dello scambio Joao Mario-Alberto Costa col Porto. Conguaglio a favore dei bianconeri

Gambar artikel:Calciomercato Juve: cifre e dettagli dello scambio Joao Mario-Alberto Costa col Porto. Conguaglio a favore dei bianconeri

Calciomercato Juve: cifre e dettagli dello scambio Joao Mario-Alberto Costa col Porto. Conguaglio a favore dei bianconeri: ecco le valutazioni

Il calciomercato Juve piazza un’altra mossa importante nel suo mercato estivo: è stata definita la doppia operazione con il Porto che coinvolge Alberto Costa e Joao Mario. Ma a colpire non è solo il contenuto tecnico dell’affare, quanto il suo impatto economico: la Juve porta a casa un conguaglio positivo di 4 milioni di euro, dettaglio non secondario in un’estate all’insegna dell’equilibrio tra entrate e uscite.

Nel dettaglio, Alberto Costa, terzino classe 2002 cresciuto nel settore giovanile bianconero, è stato venduto al Porto per una cifra complessiva di 16 milioni di euro. Il ragazzo, reduce da una stagione in crescendo, era stato monitorato anche dallo Sporting Lisbona, ma è stato il Porto a convincere la dirigenza juventina e a strappare il sì definitivo. Per la Juventus, un incasso importante per un calciatore che fino alla scorsa estate era considerato ancora un prospetto in fase di maturazione.


Video OneFootball


Dall’altra parte, Joao Mario, esterno destro classe 2000 già nel giro della nazionale portoghese, sbarcherà invece a Torino: per lui, la Juventus verserà 12 milioni di euro nelle casse del club lusitano. Il giocatore era stato proposto nei giorni scorsi, e l’operazione ha preso rapidamente forma anche grazie all’interesse del Porto per Costa.

Il risultato? Una doppia operazione formalmente separata, ma che nel computo finale vede i bianconeri in vantaggio sul piano economico, con 4 milioni di euro di saldo positivo tra le due operazioni. Una manovra intelligente orchestrata dal direttore generale Damien Comolli, che permette alla Juve di reinvestire su altri obiettivi (come Nahuel Molina) e di mantenere alta la competitività della rosa.

Un altro tassello che si inserisce nel puzzle del mercato Juve, sempre più dinamico e attento anche alla sostenibilità economica.

Lihat jejak penerbit