Juventusnews24
·16 November 2025
Calciomercato Juve: possibile addio a sorpresa a gennaio. Ci prova De Rossi che vuole salvare il Genoa

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 November 2025

Genova chiama e per Mattia Perin il richiamo della Lanterna ha il sapore agrodolce della nostalgia mista all’opportunità. A 34 anni, l’estremo difensore di Latina si trova davanti a un bivio cruciale per il finale di carriera: onorare il contratto con la Juventus (scadenza 2027) accettando il ruolo di “eterno secondo”, oppure rimettersi in gioco da protagonista assoluto nella città che lo ha lanciato nel grande calcio?
La situazione tecnica a Torino è ormai cristallizzata. L’arrivo di Luciano Spalletti ha definito gerarchie inamovibili: Michele Di Gregorio è il titolare indiscusso, chiudendo quegli spazi di alternanza che esistevano in passato. Dall’altra parte c’è il Genoa, che naviga in acque agitate e cerca disperatamente una guida sicura. Il nuovo tecnico rossoblù, Daniele De Rossi (subentrato a Vieira), ha individuato in Perin il leader emotivo ideale per centrare la salvezza. Forte di un rapporto di stima nato in Nazionale, “DDR” si è mosso in prima persona: secondo Tuttosport, ci sarebbero già stati contatti telefonici diretti tra i due.
Leggi anche: Mercato Juventus: occhi sul ‘Rabiot in erba’. Comolli ha ottimi rapporti con quel club e valuta il colpo
Tuttavia, tra la suggestione romantica e la realtà si frappone la strategia della Juventus. L’operazione, ipotizzabile come prestito semestrale, è complessa a causa dell’emergenza in infermeria. Con il terzo portiere Carlo Pinsoglio fuori per infortunio fino al 2026, privarsi di un vice affidabile come Perin senza avere già in mano un sostituto (si valutano profili low cost o la promozione di giovani come Scaglia) sarebbe un azzardo tecnico enorme.
La posizione della società è chiara: Perin è un pilastro dello spogliatoio e non verrà messo sul mercato. Tuttavia, se fosse lui a chiedere esplicitamente la cessione per tornare a sentirsi vivo tra i pali, la dirigenza non alzerebbe barricate, per rispetto della sua professionalità. Il futuro del numero 1 è sospeso: sicurezza a Torino o cuore a Genova?









































