Juventusnews24
·28 September 2025
Calciomercato Juve, un club inglese piomba su un titolarissimo: quest’allenatore l’ha richiesto, ecco cosa può succedere nei prossimi mesi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 September 2025
Il suo status da intoccabile inizia a vacillare e, puntuali, tornano a suonare le sirene del mercato. Il futuro di Manuel Locatelli alla Juventus non è più così saldo. Dopo un avvio di stagione opaco e la panchina a sorpresa nel big match contro l’Atalanta, il centrocampista della Nazionale è finito nel mirino della Premier League, con il West Ham pronto a fare sul serio.
Secondo quanto riportato dal portale inglese Caught Offside, il club londinese avrebbe individuato nel centrocampista classe ’98 il rinforzo ideale per risollevare una stagione fin qui deludente. Il nuovo tecnico degli Hammers, Nuno Espirito Santo, avrebbe chiesto espressamente un giocatore con le sue caratteristiche: qualità, esperienza e capacità di dettare i tempi.
Per Locatelli, che in estate aveva già rifiutato le ricche offerte dell’Al-Ahli, si riapre dunque uno scenario internazionale. Il West Ham sarebbe pronto a mettere sul tavolo un’offerta concreta da circa 40 milioni di euro, una cifra che, inevitabilmente, spinge la dirigenza della Juventus a una profonda riflessione.
Al momento, come specificato, non ci sono stati contatti ufficiali. Tuttavia, l’indiscrezione è un segnale forte. La panchina contro l’Atalanta è stata quasi una “bocciatura” da parte di Igor Tudor, la prova che nessuno, nemmeno un capitano designato con un contratto fino al 2028, ha il posto assicurato.
Se fino a qualche settimana fa Locatelli era considerato un pilastro incedibile, ora lo scenario è cambiato. Di fronte a un’offerta di tale portata e a un rendimento non sempre all’altezza delle aspettative, la Vecchia Signora potrebbe seriamente valutare una cessione.
Il futuro dell’ex Milan e Sassuolo è dunque in bilico. Molto dipenderà dalle sue prestazioni nelle prossime settimane: un suo ritorno ai massimi livelli potrebbe spegnere ogni voce. In caso contrario, la finestra di mercato di gennaio potrebbe trasformare un’indiscrezione in una trattativa concreta.