Calciomercato Milan, clamorosa indiscrezione su Allegri! Il tecnico scavalcato da un intermediario? Ricostruzione da brividi | OneFootball

Calciomercato Milan, clamorosa indiscrezione su Allegri! Il tecnico scavalcato da un intermediario? Ricostruzione da brividi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·24 Agustus 2025

Calciomercato Milan, clamorosa indiscrezione su Allegri! Il tecnico scavalcato da un intermediario? Ricostruzione da brividi

Gambar artikel:Calciomercato Milan, clamorosa indiscrezione su Allegri! Il tecnico scavalcato da un intermediario? Ricostruzione da brividi

Calciomercato Milan, spunta la clamorosa indiscrezione su Allegri: il tecnico sarebbe scavalcato dall’intermediario Paolo Busardò

Alfredo Pedullà, noto esperto di mercato, ha scosso l’ambiente rossonero con una profonda analisi del mercato del Milan, evidenziando una dinamica insolita e, a suo dire, preoccupante. Secondo quanto rivelato sul suo canale YouTube, le decisioni cruciali non sarebbero prese unicamente dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e dall’allenatore Massimiliano Allegri, ma sarebbero influenzate in modo determinante da un singolo agente: Paolo Busardò. Le parole di Pedullà mettono in discussione l’autonomia della dirigenza, sottolineando come l’agente ricopra un ruolo assolutamente centrale e di primo piano nelle trattative.

“Il mercato del Milan oggi è nelle mani di un intermediario, che si chiama Paolo Busardò“, ha affermato Pedullà, gettando una luce inaspettata sulle strategie rossonere. Questa influenza, secondo il giornalista, si estende fino a definire gli obiettivi principali del club. Pedullà ha ricordato come l’allenatore Allegri abbia espresso con insistenza la sua preferenza per Dusan Vlahovic. Una richiesta che era stata confermata anche da Tare in un’intervista, dove il DS aveva definito Vlahovic un “obiettivo concreto”. Nonostante ciò, il mercato del Milan sembra seguire una logica differente, un “mondo a parte”, con Busardò come punto di riferimento principale.


Video OneFootball


Il giornalista ha spiegato nel dettaglio come, pur essendoci delle valutazioni tecniche, l’incidenza dell’intermediario sia notevole. “Molto spesso le trattative – vedi Estupinan, Ricci – sono indirizzate da una linea societaria”, una linea che, a suo avviso, è fortemente legata all’eccellente rapporto che Busardò ha con l’amministratore delegato Giorgio Furlani. Questo scenario solleva dubbi sull’effettiva autorità di Allegri e Tare nel costruire la squadra.

A riprova di questa tesi, Pedullà ha citato la trattativa Harder, un caso emblematico di questa presunta dinamica. Mentre Allegri desiderava Vlahovic, il club sembra aver virato su Harder. La trattativa per il giocatore danese è in una fase avanzata, con un’offerta di 27 milioni di euro (compresi bonus) che lo Sporting Lisbona sembra aver accettato. Pedullà ha ribadito che, nonostante Harder sia un giocatore “forte”, la sua efficacia “ad alti livelli” deve ancora essere verificata, a differenza di un profilo come quello di Vlahovic.

In conclusione, le parole di Pedullà pongono una serie di domande cruciali per il futuro del Milan. È giusto che un intermediario abbia un’influenza così forte sul mercato del club? È corretto che le decisioni vengano prese da lui, potenzialmente scavalcando le richieste dell’allenatore? Il Milan si trova di fronte a una situazione delicata, in cui il desiderio di Allegri di avere un attaccante di provata esperienza come Vlahovic sembra essere stato messo in secondo piano in favore di una scelta dettata da altre logiche. Le prossime settimane, con la chiusura del mercato fissata per il 1° settembre, diranno se questa strategia si rivelerà vincente o meno.

Lihat jejak penerbit