Calciomercato Milan, intreccio Donnarumma-Manchester City-PSG: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione. Ultime | OneFootball

Calciomercato Milan, intreccio Donnarumma-Manchester City-PSG: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione. Ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·2 September 2025

Calciomercato Milan, intreccio Donnarumma-Manchester City-PSG: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione. Ultime

Gambar artikel:Calciomercato Milan, intreccio Donnarumma-Manchester City-PSG: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione. Ultime

Calciomercato Milan, i rossoneri hanno incassato circa un milione di euro dalla cessione di Donnarumma al Manchester City

Dopo una lunga e travagliata telenovela di mercato, Gianluigi Donnarumma si trasferisce al Manchester City di Pep Guardiola. L’affare, che ha tenuto banco per settimane tra Parigi, Manchester e Milano, si è concluso con la cessione del portiere della Nazionale italiana dopo un’improvvisa rottura con il Paris Saint-Germain. La mancata convocazione di “Gigio” per la Supercoppa UEFA, con il Psg che gli ha preferito il giovane Chevalier, ha sancito la fine dell’avventura francese del numero uno. Con le porte del Parco dei Principi ormai chiuse, l’unica destinazione possibile per Donnarumma era l’Etihad Stadium, dove potrà mettersi alla prova nella Premier League, il campionato più competitivo del mondo.

Per assicurarsi il portiere campione d’Europa, il Manchester City ha versato nelle casse del Psg una cifra considerevole: ben 27 milioni di euro. Ma la spesa più ingente per i Citizens riguarda lo stipendio del giocatore. Come riportato da Calcio e Finanza, il contratto quinquennale prevede una progressione salariale notevole: 15 milioni di euro lordi nella prima stagione, per poi salire a 16 milioni (seconda e terza) e concludere con 17 milioni (quarta e quinta). Questo maxi stipendio rende Donnarumma uno dei portieri più pagati al mondo, a riprova del grande investimento fatto dal club inglese. L’arrivo del portiere napoletano cambierà anche le gerarchie interne, relegando in panchina Trafford, acquistato solo poche settimane fa.


Video OneFootball


Il Milan incassa il contributo di solidarietà

La notizia del trasferimento di Donnarumma ha scatenato l’entusiasmo anche a Milano. Nonostante la sua rottura con i rossoneri nell’estate del 2021 (quando si trasferì al Psg a parametro zero), il calciomercato Milan incasserà una piccola parte della cifra del trasferimento. Si tratta del contributo di solidarietà, un meccanismo previsto dalla FIFA che garantisce una percentuale del prezzo del trasferimento ai club che hanno formato il giocatore tra i 12 e i 23 anni. Secondo le stime, nelle casse del Milan entreranno poco più di 1 milione di euro. È la prima volta che i rossoneri ottengono un guadagno economico dal loro ex portiere, e l’arrivo di questa inattesa liquidità fa sorridere il nuovo DS del Milan, Igli Tare.

Questo piccolo ma significativo bonus economico rappresenta una boccata d’ossigeno per la società rossonera, ora guidata in panchina dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri. Tare e Allegri potranno contare su risorse aggiuntive per affrontare il mercato e costruire una squadra competitiva. La vicenda Donnarumma si chiude così, con un trasferimento eccellente che accontenta tutti: il Psg, che ha fatto cassa; il Manchester City, che si assicura un top player; e il Milan, che riceve un inaspettato bonus economico per un giocatore che aveva perso a costo zero. Un’operazione che segna un nuovo capitolo nella carriera di “Gigio” e che, in modo indiretto, ha effetti positivi anche per il club che lo ha lanciato nel grande calcio.

Lihat jejak penerbit