Milannews24
·6 September 2025
Calciomercato Milan, la società aumenta il monte ingaggi: il dato sull’incremento

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·6 September 2025
Un’estate di fuoco per i rossoneri. Il Milan ha concluso una sessione di calciomercato a dir poco roboante, investendo una cifra che fa sognare i tifosi e che conferma l’ambizione del club di tornare ai vertici del calcio europeo. Con una spesa complessiva che si aggira intorno ai 165 milioni di euro, il Diavolo ha rivoluzionato gran parte della sua rosa, portando a Milanello talenti e giocatori di esperienza in ogni reparto.
Le mosse della dirigenza milanista sono state tanto mirate quanto audaci. L’acquisto di Christopher Nkunku, talentuoso attaccante francese proveniente dal Chelsea, rappresenta il fiore all’occhiello della campagna acquisti. La sua velocità, visione di gioco e prolificità sotto porta lo rendono l’uomo in grado di far compiere un salto di qualità all’intero reparto offensivo. A centrocampo, i colpi da novanta non mancano. La coppia formata da Luka Modric, l’eterno campione croato del Real Madrid e Pallone d’Oro 2018, e Adrien Rabiot, il potente e tecnico centrocampista francese in arrivo dalla Juventus, promette di dare solidità e creatività alla mediana.
Ma il Milan non ha pensato solo ai grandi nomi. L’attenzione è stata rivolta anche a giovani promesse dal futuro assicurato. È il caso di Terracciano, promettente terzino destro, di Athekame e De Winter, due giovani e solidi difensori centrali, e di Odogu e Jashari, due innesti per il futuro della mediana. Non meno importanti gli arrivi di Pervis Estupiñán, terzino sinistro ecuadoriano noto per le sue incursioni offensive, e del belga Alexis Saelemaekers, tornato dopo due anni di prestito, che porta ulteriore versatilità e dinamismo sulle fasce. In aggiunta, la cabina di regia si arricchisce anche con Samuele Ricci, il giovane e talentuoso mediano che ha impressionato a Torino.
Questa iniezione di qualità ha avuto un impatto significativo anche sul bilancio, in particolare sul monte ingaggi. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la società milanese ha visto i propri stipendi lievitare del 10%, un aumento considerevole che testimonia la volontà del club di competere a tutti i livelli. L’ambizione dei rossoneri è chiara: non solo puntare allo scudetto, ma anche tornare protagonisti in Europa.