Calciomercato Milan, Repubblica critica la campagna acquisti! Per il quotidiano è mancata questa | OneFootball

Calciomercato Milan, Repubblica critica la campagna acquisti! Per il quotidiano è mancata questa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·6 September 2025

Calciomercato Milan, Repubblica critica la campagna acquisti! Per il quotidiano è mancata questa

Gambar artikel:Calciomercato Milan, Repubblica critica la campagna acquisti! Per il quotidiano è mancata questa

Calciomercato Milan, Repubblica critica la campagna acquisti! Per il quotidiano è mancata questa. Le ultimissime notizie

Secondo un articolo di Repubblica, l’edizione odierna titola “Il Milan tra minimo e Max”, esprimendo un giudizio critico sul mercato estivo della squadra rossonera. Il quotidiano sostiene che la dirigenza del club stia tentando di presentare la squadra come rafforzata, nonostante i fatti sembrino indicare il contrario. Il testo sottolinea che il Milan ha venduto i suoi giocatori migliori per compensare la mancata qualificazione alla Champions League.

Il giornale mette in discussione l’effettivo rafforzamento della squadra, evidenziando che, tra i nuovi acquisti, solo due sarebbero considerati dei veri titolari: il quarantenne Modric e Rabiot, il cui arrivo sarebbe stato possibile solo grazie all’intervento di Allegri. L’articolo critica inoltre l’acquisto di ben tre giocatori per lo stesso ruolo a centrocampo, ovvero Modric, Ricci e Jashari.


Video OneFootball


La difesa viene indicata come un altro punto debole: nonostante fosse necessario un giocatore di grande esperienza, il club ha puntato su un giovane del 2006. In attacco, la situazione non è vista in modo migliore, con l’attaccante Gimenez che, secondo la fonte, è stato pubblicamente “maltrattato” dal direttore sportivo Tare prima della partita contro il Lecce.

L’articolo conclude che, ristabilita quella che definisce “la verità” sulla situazione del club, spetterà a Allegri ottenere il massimo risultato da una squadra che, a suo dire, parte da un “minimo” di base.

Lihat jejak penerbit