Carrarese-Frosinone, 3 rigori (di cui 2 revocati). L’analisi | OneFootball

Carrarese-Frosinone, 3 rigori (di cui 2 revocati). L’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: calvar.it

calvar.it

·1 November 2025

Carrarese-Frosinone, 3 rigori (di cui 2 revocati). L’analisi

Gambar artikel:Carrarese-Frosinone, 3 rigori (di cui 2 revocati). L’analisi

Peccato per Livio Marinelli, che aveva cominciato bene la sua stagione in Serie A prima della battuta d’arresto nel finale di Milan-Fiorentina (rigore con OFR per il contatto Parisi-Gimenez). Il direttore di gara di Tivoli era fermo proprio da quella gara di San Siro, e allo Stadio dei Marmi in Carrarese-Frosinone ha avuto un rientro meno “morbido” del previsto.

Tre infatti i calci di rigore fischiati in campo, tutti in favore degli ospiti, due dei quali revocati con On Field Review istruita dal VAR Prontera.


Video OneFootball


Carrarese-Frosinone, l’analisi dei rigori

Andiamo con ordine. Il primo episodio si verifica nel primo tempo, al 41′: Marinelli punisce una presunta trattenuta di Zuelli ai danni di Bracaglia. Si tratta però di una mischia che coinvolge diversi giocatori. Nello specifico, Zuelli e Bracaglia si trattengono a vicenda, e sembra a un certo punto il giocatore del Frosinone a trattenere il suo avversario per un braccio. Eccessivo il rigore.

Gambar artikel:Carrarese-Frosinone, 3 rigori (di cui 2 revocati). L’analisi

Il secondo penalty viene concesso per un tocco di braccio di Calabrese. L’arto però è in appoggio al terreno sulla scivolata, quindi fa bene il VAR a istruire la review per correggere la decisione di campo.

Gambar artikel:Carrarese-Frosinone, 3 rigori (di cui 2 revocati). L’analisi

Allo stesso modo è corretta la revoca nel finale del rigore per il contatto Imperiale-Oyono (nella foto di copertina). La review porta anche a un provvedimento disciplinare di secondo cartellino giallo e quindi di espulsione per il calciatore giallazzurro. Giusto in questo caso togliere il penalty, perché il difensore si ritrae senza commettere fallo; giudico però eccessiva la simulazione, perché non vedo nessun atteggiamento antisportivo da parte di Oyono, che prova ad anticipare e poi a saltare l’avversario ma non devia la corsa né trascina il piede per provare a “ingannare” l’arbitro.

Lihat jejak penerbit