Cessione Milan, Pellegatti afferma: «Non è neanche immaginabile cosa vorrebbe dire un passaggio di proprietà. Vi spiego» | OneFootball

Cessione Milan, Pellegatti afferma: «Non è neanche immaginabile cosa vorrebbe dire un passaggio di proprietà. Vi spiego» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·10 September 2025

Cessione Milan, Pellegatti afferma: «Non è neanche immaginabile cosa vorrebbe dire un passaggio di proprietà. Vi spiego»

Gambar artikel:Cessione Milan, Pellegatti afferma: «Non è neanche immaginabile cosa vorrebbe dire un passaggio di proprietà. Vi spiego»

Cessione Milan, Carlo Pellegatti, noto giornalista, ha analizzato il possibile passaggio di mano di Gerry Cardinale

La proprietà del Milan potrebbe presto cambiare di mano. Una clamorosa indiscrezione riportata da Carlo Pellegatti nel suo video su YouTube suggerisce un possibile e storico passaggio della gestione del club rossonero. Secondo il noto giornalista, Gerry Cardinale, fondatore del fondo RedBird Capital Partners, starebbe lavorando per cedere la maggioranza delle quote alla famiglia Steinbrenner, già iconica proprietaria dei New York Yankees e uno dei principali investitori del fondo di Cardinale.


Le Parole di Carlo Pellegatti

“Gerry Cardinale sta cercando una soluzione a lungo termine, una joint venture con la proprietà dei New York Yankees, la famiglia Steinbrenner, uno dei maggiori finanziatori di RedBird,” ha dichiarato Pellegatti nel suo video. “Insomma Cardinale sta lavorando perché i nuovi proprietari del Milan diventino gli Steinbrenner.” Questa operazione, se concretizzata, rappresenterebbe un cambiamento epocale per il club, portando con sé una visione di lungo periodo e una solidità finanziaria senza precedenti. “Quando parliamo degli Yankees parliamo di un marchio iconico dal valore tra i 6 e 7.5 miliardi di dollari,” ha continuato Pellegatti, sottolineando l’enorme portata dell’eventuale accordo.


Video OneFootball


Gli Steinbrenner: Un Modello di Successo

La famiglia Steinbrenner è un vero e proprio caso di studio nel mondo dello sport. George Steinbrenner, scomparso nel 2010, ha acquistato la franchigia dei Yankees per soli 8.7 milioni di dollari nel 1973, trasformandola in un colosso economico e sportivo. Il suo approccio innovativo e la sua gestione oculata hanno fatto lievitare in maniera esponenziale il valore della squadra. Oggi il presidente è Al Steinbrenner, e la famiglia ha interessi che spaziano dall’immobiliare all’automobilistico, fino all’ippica. Questa diversificazione e la loro esperienza nel ridisegnare modelli di business sportivi sono visti come un’enorme risorsa per il futuro del Milan.


Prospettive Straordinarie per il Milan

L’arrivo degli Steinbrenner non rappresenterebbe solo un cambiamento di proprietà, ma un vero e proprio salto di qualità per il Milan. “Questo passaggio di proprietà porterebbe a orizzonti straordinari per il futuro del Milan: entrerebbe una famiglia, non un fondo, felice e ambizioso di avere uno dei marchi più importanti dello sport e del calcio europeo,” ha ribadito Pellegatti. Le prospettive a lungo termine e gli investimenti potenziali potrebbero portare il club a nuovi livelli di competitività a livello globale.

Un cambio di proprietà di tale portata si inserirebbe in un momento di grande fermento per il club, con la recente nomina di Igli Tare come nuovo direttore sportivo e l’arrivo in panchina di Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore del Milan. Questi due innesti, uniti alla potenziale acquisizione da parte di una delle famiglie più prestigiose d’America, potrebbero inaugurare un’era di grande successi per i rossoneri.

“Non ce lo possiamo neanche immaginare cosa vorrebbe dire avere gli Steinbrenner, una delle famiglie più prestigiose d’America, come proprietari del Milan,” ha concluso Pellegatti, lasciando intendere la portata storica di un’operazione che potrebbe davvero ridisegnare il futuro del calcio italiano ed europeo.

Lihat jejak penerbit