Calcio e Finanza
·18 September 2025
Champions, la UEFA spiega le decisioni VAR: c'è il rigore tolto all'Inter, ma non quello dato contro la Juve

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·18 September 2025
La UEFA ha comunicato quest’oggi che durante questa stagione della Champions League verrano pubblicate le spiegazioni di alcuni episodi arbitrali che vedranno coinvolto il VAR.
Già in questa prima giornata, che si concluderà questa sera, sono stati molti gli episodi contestati dalle squadre, ma solo alcuni hanno visto l’intervento del VAR per cambiare la decisione presa in campo dal direttore di gara. Una di queste ha riguardato l’Inter, nella vittoriosa trasferta di Amsterdam.
I nerazzurri di Cristian Chivu, quando la partita si trovava ancora sullo 0-0, si sono visti togliere un calcio di rigore assegnato dall’arbitro inglese Michael Oliver per un fallo su Marcus Thuram. Dopo l’on field review, il direttore di gara ha cambiato la sua decisione dopo che dalla sala VAR gli hanno segnalato che l’attaccante francese si era liberato della marcatura di un difensore in modo irregolare. Una scelta dubbia, che però la UEFA ha incluso nella lista degli episodi VAR spiegati sul proprio sito tramite un breve video dagli esperti arbitrali.
Oltre all’episodio di Amsterdam, gli episodi analizzati e spiegati sul sito della UEFA sono i seguenti:
In questa lista, come detto, sono presenti solamente gli episodi che hanno visto il VAR cambiare la decisione presa dal campo in diretta dagli arbitri. Quindi non rientrano per esempio due decisioni contestate, come il rigore assegnato al Borussia Dortmund contro la Juventus (fallo di mano di Kelly) e quello in favore del Real Madrid contro il Marsiglia, per un altro fallo di mano in area.