Chiellini Juventus, sono in arrivo nuovi poteri per l’attuale dirigente bianconero: tutte le novità che il CdA porterà con sé | OneFootball

Chiellini Juventus, sono in arrivo nuovi poteri per l’attuale dirigente bianconero: tutte le novità che il CdA porterà con sé | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 Oktober 2025

Chiellini Juventus, sono in arrivo nuovi poteri per l’attuale dirigente bianconero: tutte le novità che il CdA porterà con sé

Gambar artikel:Chiellini Juventus, sono in arrivo nuovi poteri per l’attuale dirigente bianconero: tutte le novità che il CdA porterà con sé

Chiellini Juventus: l’ex capitano raccoglie l’eredità di Calvo e diventa il volto del club nelle sedi istituzionali, ma il suo ingresso nel board si raffredda

Una giornata campale per il futuro della Juventus. A tre settimane dalla cruciale Assemblea degli Azionisti che definirà il nuovo corso del club, oggi verrà pubblicata la lista dei candidati per il prossimo Consiglio di Amministrazione. Un passaggio formale che, di fatto, anticiperà le mosse strategiche della proprietà. Tra queste, come riportato da Tuttosport, spicca la continua ascesa di Giorgio Chiellini, che si prepara ad assumere un ruolo istituzionale di primissimo piano.

Chiellini Juventus: un ruolo di prestigio e responsabilità

Il cambiamento più atteso per l’ex capitano bianconero è la sua nomina a consigliere federaleChiellini è pronto a raccogliere il testimone lasciato da Francesco Calvo, diventando a tutti gli effetti il rappresentante della Juventus all’interno della FIGC. Un incarico di enorme prestigio e responsabilità, che ne aumenta il peso specifico a livello politico e lo proietta al centro delle decisioni che contano nel calcio italiano. Si tratta di un ruolo che va ben oltre la semplice rappresentanza, ma che lo vedrà impegnato a tessere relazioni diplomatiche e a tutelare gli interessi del club.


Video OneFootball


Questa promozione, però, porta con sé un’altra novità. Se fino a poche settimane fa il suo ingresso nel Consiglio di Amministrazione della Juventus sembrava una formalità, ora la possibilità di vederlo anche all’interno del consiglio bianconero si è raffreddata. Una scelta che va letta in un’ottica di crescita graduale, per permettergli di concentrarsi al meglio sul suo nuovo e impegnativo ruolo istituzionale, rimandando a un secondo momento il suo ingresso nel board del club.

La sua figura resta comunque centralissima nel progetto della nuova dirigenza. Dopo aver guidato per anni la difesa sul campo, “Re Giorgio” è pronto a difendere la Vecchia Signora anche nelle stanze dei bottoni, confermandosi una bandiera e un punto di riferimento assoluto per tutto il mondo bianconero. La sua scalata ai vertici del club continua, un passo alla volta, con ruoli sempre più importanti.

Lihat jejak penerbit