Chivu Inter, rebus sulla gestione dei portieri: cosa filtra dopo la sosta | OneFootball

Chivu Inter, rebus sulla gestione dei portieri: cosa filtra dopo la sosta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 November 2025

Chivu Inter, rebus sulla gestione dei portieri: cosa filtra dopo la sosta

Gambar artikel:Chivu Inter, rebus sulla gestione dei portieri: cosa filtra dopo la sosta

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo l’inizio di stagione dei nerazzurri in Serie A e Champions League. Tutti i dettagli in merito

Rebus portiere: chi sarà il guardiano della porta dell’Inter nella prossima stagione? Una domanda inevitabile e sempre più urgente, come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, dato che il club nerazzurro si trova davanti a un bivio decisivo in vista del futuro. Oggi il titolare resta Yann Sommer, portiere svizzero di grande esperienza, classe 1988, che però ha il contratto in scadenza e compirà 37 anni tra un mese. Cristian Chivu, dopo la gara contro la Juventus in cui erano emersi alcuni dubbi sulla sua continuità, aveva ribadito la fiducia nel veterano, lasciando intendere che ogni valutazione sarebbe stata ponderata con lucidità.

Parallelamente, l’idea della società era di ampliare lo spazio di Josep Martinez, classe 1998, arrivato dal Genoa e considerato il potenziale erede della porta nerazzurra. Una scelta pianificata: testarlo più a fondo rispetto alla scorsa stagione e capire se potesse davvero rappresentare il futuro. Le due gare consecutive contro Sassuolo e Cagliari avevano segnato l’inizio di questo percorso di crescita e di responsabilizzazione.


Video OneFootball


La svolta drammatica del caso Martinez

Tutto è cambiato quando Martinez è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale che ha provocato la morte di un uomo disabile di 81 anni. Secondo le ricostruzioni citate da La Gazzetta dello Sport, le indagini non attribuirebbero colpe specifiche al portiere spagnolo. Tuttavia, l’impatto psicologico di un evento simile ha inevitabilmente stravolto i piani tecnici della Beneamata. Martinez è tornato in panchina, ma come ha ammesso Chivu, il problema ora non è l’atleta: è l’uomo a dover essere sostenuto e aiutato.

La società si è stretta attorno al giocatore, garantendo supporto umano e professionale, e continuerà a farlo. Tuttavia, per esigenze di programmazione, l’Inter non può permettersi di rimandare all’infinito la scelta sul futuro numero uno.

Sommer verso l’addio, Martinez possibile secondo

In questa cornice, il rinnovo di Sommer appare molto difficile: l’età avanzata pesa e i dirigenti ritengono necessario programmare un cambio generazionale. Per Martinez, la strada resta in salita: da un lato si vuole aspettarlo, dall’altro non è più scontato che possa diventare il titolare nella prossima stagione. Lo scenario più realistico, oggi, è che il portiere spagnolo possa rimanere come secondo, affiancando però un nuovo numero uno. Il rebus resta aperto, ma il tempo stringe. L’Inter dovrà sciogliere presto il nodo, perché il futuro tra i pali non può più attendere.

Lihat jejak penerbit