Chivu rialza la testa dopo la Juventus: «Avevamo bisogno di questa vittoria dopo quello che era successo». L’analisi del tecnico dell’Inter | OneFootball

Chivu rialza la testa dopo la Juventus: «Avevamo bisogno di questa vittoria dopo quello che era successo». L’analisi del tecnico dell’Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·21 September 2025

Chivu rialza la testa dopo la Juventus: «Avevamo bisogno di questa vittoria dopo quello che era successo». L’analisi del tecnico dell’Inter

Gambar artikel:Chivu rialza la testa dopo la Juventus: «Avevamo bisogno di questa vittoria dopo quello che era successo». L’analisi del tecnico dell’Inter

Chivu, l’analisi del tecnico dell’Inter dopo il Sassuolo: la squadra doveva vincere e l’ha fatto, ma ci sono ancora ampi margini di miglioramento

Un sospiro di sollievo dopo l’ultimo ko contro la Juve, ma la testa è già rivolta al futuro. Al termine della vittoria per 2-1 contro il Sassuolo, il tecnico dell’InterCristian Chivu, ha parlato ai microfoni di DAZN, offrendo un’analisi lucida e da perfezionista. L’allenatore ha sottolineato l’importanza dei tre punti, ma non ha nascosto gli aspetti su cui la squadra deve ancora crescere, per poi dedicare parole di grande elogio per alcuni dei volti nuovi del gruppo.

Chivu Inter: tra sollievo e fame di crescita

Chivu ha prima di tutto messo in chiaro quale fosse l’obiettivo primario della serata: tornare a vincere dopo le ultime sconfitte in campionato.


Video OneFootball


LA VITTORIA PRIMA DI TUTTO – «La nota positiva è la vittoria, ne avevamo bisogno e abbiamo fatto una buona prestazione. Potevamo chiuderla prima, ma abbiamo trovato un portiere in grande giornata e sul gol loro abbiamo sofferto un po’. Alla fine ce l’abbiamo fatta, era importante vincere».

L’allenatore ha poi ringraziato il pubblico per il supporto, un elemento che ritiene fondamentale per la crescita della squadra.

IL RAPPORTO CON I TIFOSI – «Mi fa piacere quando si incoraggia la squadra, sono cose importanti di cui questi ragazzi hanno bisogno».

Tuttavia, da allenatore esigente, Chivu non si è accontentato e ha subito individuato i margini di miglioramento della sua Inter.

MARGINI DI MIGLIORAMENTO – «Per me può fare meglio, come giro palla e attacco della profondità. Attaccare un blocco basso non è facile, ma l’atteggiamento è stato giusto e abbiamo tirato fuori anche giocate di qualità. Le parate del loro portiere non ci ha permesso di chiuderla prima e sono anche contento di aver sofferto fino alla fine».

Grandi elogi sono stati riservati al giovane attaccante Pio Esposito, che si sta integrando alla perfezione nel gruppo.

L’IMPATTO DI PIO ESPOSITO – «le risposte le ha date in campo, si è integrato subito e sta lavorando molto bene. Regge la pressione e sono contento di quello che sta facendo».

Il tecnico ha poi allargato il discorso all’intero pacchetto offensivo, sottolineando la complementarietà dei suoi attaccanti.

L’INTESA IN ATTACCO – «E’ stato un dibattito anche ad Amsterdam con Marcus, lui e Lautaro si completano con Pio Esposito. Sa fare un po’ tutto e sa integrarsi bene con gli altri tre, sono contento dei 4 attaccanti che ho».

Infine, una nota positiva anche per il portiere Josep Martinez, schierato titolare al posto di Sommer per dargli minutaggio e fiducia.

LA GESTIONE DEI PORTIERI – «Ho dei portieri validi, che si aiutano. Sono contento della sua prestazione, volevo dargli minuti e far vedere come si integra per evitare di rimanere senza soluzione. Sommer rimane la nostra prima scelta, ma sono contento che i due abbiano minutaggio e non bisogna aspettare la Coppa Italia».

Lihat jejak penerbit