Colpo Juve Stabia: arriva Alessandro Gabrielloni bandiera del Como | OneFootball

Colpo Juve Stabia: arriva Alessandro Gabrielloni bandiera del Como | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·11 September 2025

Colpo Juve Stabia: arriva Alessandro Gabrielloni bandiera del Como

Gambar artikel:Colpo Juve Stabia: arriva Alessandro Gabrielloni bandiera del Como

Il mercato estivo della Serie B ha appena sparato uno degli ultimi colpi a sorpresa per i tifosi del Como e della Juve Stabia. Il simbolo della scalata lariana dalla Serie D alla Serie A e bandiera Alessandro Gabrielloni, lascia per questa stagione la squadra che lo ha consacrato per accasarsi ai gialloblù. L’attaccante delle Marche, classe 1994, sarà un giocatore della Juve Stabia fino alla fine della prossima stagione. Il giocatore lascia la Serie A con la formula del prestito secco.

La scalata con il Como dalla Serie D alla Serie A

Così Gabrielloni lascia la squadra che lo ha portato nel calcio che conta, per la prima volta dopo gennaio 2018. Era un giocatore del Bisceglie in Serie C nella stagione 2017/18, dove ha collezionato 15 presenze, dopodiché si trasferì al Como. Con il club lariano, l’attaccante ha scritto pagine indimenticabili della recente storia calcistica: 230 presenze in tutte le competizioni, 65 reti e 10 assist. Questi numeri non bastano a raccontare il suo percorso come uomo spogliatoio e riferimento per compagni e tifosi.


Video OneFootball


Il prestito alla Juve Stabia: un nuovo inizio

La Juve Stabia necessitava di un numero 9 di peso e lui si è già preso quella maglia. Porterà esperienza, carisma e quella fame di gol che lo ha sempre contraddistinto.

Dopo la firma del contratto, il giocatore ha dichiarato:

“Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura, non vedo l’ora di giocare al Menti e sentire il calore dei tifosi. Ringrazio il direttore e la società per la fiducia che hanno riposto in me e che spero di ricambiare. Vi aspetto allo stadio, forza Juve Stabia.”

Le caratteristiche tecniche di Gabrielloni

Il centravanti moderno è proprio il ruolo di Alessandro Gabrielloni, poiché si adatta in molti contesti tattici e offre diverse soluzioni in attacco. La sua duttilità lo rende perfetto in tutti i contesti: possesso palla e costruzione ragionata, oppure gioco verticale e rapido, per lui non fa differenza. Le sue doti sono state apprezzate in ogni categoria in cui ha militato, e la Juve Stabia punta proprio su questa versatilità per dare al reparto avanzato il rinforzo che serviva.

  • Fiuto del gol: Gabrielloni ha dimostrato di saper segnare ovunque abbia giocato, grazie a una finalizzazione pulita ed efficace, soprattutto nelle leghe minori. Sa farsi trovare al posto giusto nel momento giusto, da vero rapace e attaccante di peso.
  • Movimenti senza palla: la capacità di leggere le difese avversarie e di creare spazi è una delle sue armi migliori. Questo aspetto lo rende prezioso non solo per le proprie conclusioni, ma anche per aprire varchi ai compagni.
  • Esperienza e leadership: dopo anni di crescita continua con il Como, Gabrielloni sa gestire momenti di pressione e rappresentare un punto di riferimento per i più giovani.
  • Gioco aereo e fisicità: bravo nei duelli e nelle sponde, è particolarmente efficace in sistemi che sfruttano cross e palle alte.

Con queste caratteristiche, la Juve Stabia guadagna un terminale offensivo affidabile e duttile. Per chi segue il calcio ed ama allo stesso tempo le scommesse sportive si tratta di un’opportunità interessante. Secondo BettingTop10 Canada, l’arrivo di Gabrielloni potrebbe modificare l’assetto offensivo dei campani e incidere sulle valutazioni dei bookmaker nel corso della stagione. Le quote infatti sembrano essere maggiormente a favore della Juve Stabia.

L’addio speciale: la statua al Sinigaglia

La storia di Gabrielloni al Como è indelebile: non poteva che essere segnata da un momento simbolico. Poco prima dell’inizio di Como-Lazio, gara d’esordio della nuova stagione di Serie A (terminata 2-0), all’ingresso dello stadio Sinigaglia è comparsa una statua raffigurante l’attaccante.

Questo ricordo è stato voluto dal tecnico Cesc Fàbregas come riconoscimento per il lungo percorso di Gabrielloni con i lariani. Questa promessa doveva essere mantenuta dopo le parole pronunciate proprio a dicembre, in occasione del gol e dell’assist contro la Roma, quando il mister aveva già fatto capire di voler rendere omaggio al suo numero 9.

Cosa aspettarsi alla Juve Stabia

Adesso Gabrielloni è pronto per la Serie B. Alla Juve Stabia troverà un ambiente caloroso, con un pubblico che sa esaltare i giocatori come lui. Il prestito secco fino al 2026 gli permetterà di non fare panchina e magari fare l’ultimo salto di qualità prima di approdare nuovamente in Serie A.

La scelta del numero 9 non è casuale: non ha paura delle pressioni e vuole essere protagonista in termini di gol e leadership.

Conclusioni

Gabrielloni lascia il Como dopo sei stagioni da protagonista indiscusso, ma il suo legame con la piazza lariana resta indelebile. La statua al Sinigaglia ne è la prova più evidente: un ricordo scolpito nella memoria dei tifosi per ringraziarlo del percorso fatto.

Ecco perché sicuramente la Juve Stabia si assicura un giocatore completo, esperto e motivato: un innesto che sarà sicuramente decisivo.

Lihat jejak penerbit