Archistadia
·7 Februari 2025
Como, le prime immagini del nuovo stadio firmato Populous
![Gambar artikel:Como, le prime immagini del nuovo stadio firmato Populous](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Farchistadia.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fcomo-render-progetto-stadio-populous.webp)
In partnership with
Yahoo sportsArchistadia
·7 Februari 2025
Sono state svelate le prime immagini che raccontano l’idea di trasformazione dello stadio Sinigaglia di Como, sulla base del progetto che il club sta portando avanti insieme alla società internazionale di architettura Populous, e in collaborazione con il Comune di Como.
Acquista il mio libro, “WEMBLEY, LA STORIA E IL MITO” (qui su Amazon)
Le immagini per ora diffuse alla stampa e al pubblico sono indicative e non necessariamente rappresentano la precisa immagine dello stadio che verrà, ancora suscettibile di modifiche in questa prima fase di studio. Le 3 viste generali sono composte da una aerea complessiva dell’area lungo-lago dello stadio e dei giardini del Tempo Voltiano, e due prospettiche interne che iniziano a dare un’idea di come cambierà l’impatto delle gradinate sul campo e la loro conformazione.
(img: courtesy of Populous)
Abbonati a TSPORT – Sporteimpianti, la più importante rivista specializzata in architettura e impianti sportivi in Italia. Abbonamento annuale (6 numeri cartacei) + altre pubblicazioni aggiuntive per progettisti e tecnici. Informazioni qui
La prima fase dell’iter procedurale prevede la presentazione e l’approvazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP). La tempistica prevista per la riqualificazione è quindi la seguente:
L’intenzione alla base del progetto, sottolineata anche dal presidente del Como, Mirwan Suwarso, è di rinnovare lo stadio Sinigaglia mantenendolo come punto cardine della vita della comunità cittadina e andando a intervenire con un progetto che ne onori la storia ma, allo stesso tempo, trasformandolo in modo da renderlo luogo attivo e accessibile, molto più in connessione con il contesto urbano e naturale e con spazi che diano beneficio alla città.
Abbiamo il privilegio di essere coinvolti nella riprogettazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia. Non vediamo l’ora di lavorare con Como 1907 e il Comune di Como per dare vita alla visione della riqualificazione dello stadio e di come si integrerà con la comunità locale. Silvia Prandelli, GM di Populous Italia
(img: courtesy of Populous)
Lo Stadio Giuseppe Sinigaglia fu costruito fra il 1925 e il 1927 su progetto dell’architetto Giovanni Greppi e, all’epoca, fu uno dei primi grandi esempi di architettura Razionalista in Italia. Si inserisce in un’area che unisce architettura e paesaggio come pochi altri luoghi italiani, ed è compreso fra i Giardini del Tempio Voltiano, il lago di Como e l’hangar dell’Aero Club, oltre a trovarsi di fronte al Novocomum, eccezionale esempio di edilizia abitativa in stile Moderno, progettata dall’architetto Giuseppe Terragni (1928-29) – qui su Google Maps
Acquista il mio libro, “WEMBLEY, LA STORIA E IL MITO”
img per gentile concessione di Populous / images courtesy of Populous
© Riproduzione Riservata