DirettaCalcioMercato
·1 Oktober 2025
Conte applaude il Napoli: “Vittoria da squadra vera. De Bruyne è un valore aggiunto, ma tutti devono dare di più”

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·1 Oktober 2025
Una vittoria sofferta ma pesante per il Napoli, che supera lo Sporting per 2-1 al Diego Armando Maradona e rilancia le ambizioni in Champions League di Antonio Conte.
Lo stesso Conte, nel post-partita ai microfoni di Sky Sport, ha analizzato la prestazione dei suoi, mettendo in evidenza lo spirito di gruppo e l’evoluzione tattica della squadra:
“Abbiamo giocato contro una squadra molto forte, di spessore. Siamo stati bravi a vincere da squadra, nonostante le difficoltà e l’emergenza. È cambiata completamente la linea difensiva rispetto all’anno scorso, ma tutti hanno risposto alla grande, anche chi è subentrato,” ha sottolineato il tecnico.
Conte ha voluto rimarcare la reazione della squadra dopo la recente sconfitta con il Milan:
“Dispiace aver concesso quei due gol a Milano, ma forse quella sconfitta ci ha dato una spinta e una carica in più. Se non fossimo stati squadra sotto tutti i punti di vista, oggi sarebbe stata dura.”
“Kevin viene da una realtà consolidata come il City, ha giocato dieci anni ad altissimo livello. È un bravissimo ragazzo che si impegna sempre, ma tutti devono avere la giusta grinta e determinazione. Le sostituzioni non sono punitive: servono a vincere.”
“Voglio vedere cattiveria e attenzione sia in fase offensiva che difensiva, da parte di tutti, nessuno escluso.”
“A Milano, anche in dieci, abbiamo comandato il gioco. Oggi la squadra è stata più matura nella gestione e nel comandare la partita. Ma non dobbiamo mai perdere quella sana paura di prendere gol. L’immagine di Leao inseguito da sette giocatori è quella che voglio vedere sempre: se avessimo avuto quell’atteggiamento dall’inizio, sarebbe stata un’altra partita.”
“Quando ho sostituito De Bruyne siamo passati al 4-3-3, con Kevin mezzala insieme ad Anguissa e Lobotka regista. Con quattro centrocampisti possiamo dominare di più, ma nel 4-3-3 c’è più tecnica e qualità. In ogni caso serve sempre grande equilibrio.”
“C’è un anno di lavoro alle spalle e questo mi aiuta a variare in base all’avversario. Abbiamo margini di miglioramento, ma la strada è tracciata.”