Conte Napoli, la reazione dell’ambiente dopo il suo ritorno a Castel Volturno: il gesto verso l’ex allenatore della Juventus. Retroscena | OneFootball

Conte Napoli, la reazione dell’ambiente dopo il suo ritorno a Castel Volturno: il gesto verso l’ex allenatore della Juventus. Retroscena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·19 November 2025

Conte Napoli, la reazione dell’ambiente dopo il suo ritorno a Castel Volturno: il gesto verso l’ex allenatore della Juventus. Retroscena

Gambar artikel:Conte Napoli, la reazione dell’ambiente dopo il suo ritorno a Castel Volturno: il gesto verso l’ex allenatore della Juventus. Retroscena

Conte Napoli, la reazione dell’ambiente dopo il suo ritorno a Castel Volturno: il gesto verso l’ex allenatore della Juventus. Retroscena

Il tempo delle parole è scaduto, ora contano solo i risultati. Antonio Conte è tornato a Castel Volturno con un obiettivo chiaro: trasformare la tempesta mediatica post-Bologna in energia cinetica per la ripartenza. Come sottolinea l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, l’ambiente partenopeo si è ricompattato attorno al suo condottiero, archiviando le voci di addio e focalizzandosi sull’unica cosa che conta: il campo.

Una strategia per scuotere l’ambiente?

Riletto a mente fredda, il duro sfogo del tecnico salentino dopo la sconfitta del Dall’Ara assume i contorni di una strategia calcolata. Forse un modo estremo, ma necessario, per richiamare tutti in fretta alle proprie responsabilità ed eliminare ogni possibile alibi.


Video OneFootball


Il messaggio è stato recepito: bisogna riaccendere il motore e tornare a viaggiare a marce alte, ritrovando quella fame e quell’intensità che un anno fa avevano schiantato il campionato.

Ripartire da zero (o quasi)

Nonostante le difficoltà e la sensazione, espressa dallo stesso allenatore, di avere tra le mani una squadra che non è ancora squadra, il Napoli è vivo. Gli azzurri hanno occupato la vetta della classifica fino all’ultima giornata e hanno tutte le carte in regola per rimettersi in carreggiata, sia in Serie A che in Europa, dove serve una svolta totale. La sosta per le nazionali e il chiacchiericcio sul futuro hanno paradossalmente aiutato a cementare il gruppo, isolandolo dalle pressioni esterne.

Il calendario della verità: Atalanta, Roma e Juve

Adesso, però, arriva il difficile. Il calendario non concede sconti e propone un trittico da brividi che definirà la stagione. Si parte sabato al “Maradona” contro l’Atalanta del nuovo tecnico Raffaele Palladino. Poi sarà la volta della trasferta contro la Roma capolista di Gian Piero Gasperin, per chiudere con il big match casalingo contro la Juventus di Luciano Spalletti.

Non serviranno motivazioni extra: in queste tre sfide servirà mettere in campo quel “cuore” invocato da Conte. La tregua è firmata, la rincorsa è iniziata.

Lihat jejak penerbit