Inter News 24
·20 November 2025
Conte Napoli, non è ancora tornato il sereno? La decisione a sorpresa sulla conferenza alla vigilia dell’Atalanta!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 November 2025

Non sembra ancora tornato il sereno in casa Napoli. Dopo il duro sfogo post-sconfitta col Bologna e la settimana di riposo trascorsa lontano dalla città, la situazione attorno ad Antonio Conte resta delicata. Quella che si respira a Castel Volturno potrebbe essere la quiete prima della tempesta, o forse una strategia calcolata per blindare l’ambiente nel momento più critico della stagione. Il club partenopeo si avvicina al big match di sabato sera contro l’Atalanta, ma lo farà senza le parole del suo condottiero. La società ha deciso di cambiare il protocollo comunicativo: la sala stampa resterà chiusa domani, venerdì 21 novembre. Il tecnico salentino, noto per il suo temperamento passionale, ha scelto di non presentarsi davanti ai giornalisti, evitando così di dover tornare sulle recenti polemiche e sulle tensioni interne, rientrate solo parzialmente dopo il vertice con il presidente Aurelio De Laurentiis.
La voce dell’allenatore tornerà a farsi sentire solo sabato sera, al termine della partita dello Stadio Diego Armando Maradona. L’agenda prevede poi un ritorno immediato ai microfoni lunedì, quando il tecnico dovrà obbligatoriamente presentare la sfida di Champions League contro il Qarabag. La scelta del silenzio serve a focalizzare ogni energia nervosa sul campo, perché quello che attende gli azzurri è un vero e proprio tour de force. Dopo la sosta, il calendario è ingolfato: all’orizzonte ci sono sette partite ravvicinate che definiranno le ambizioni su tre fronti contemporaneamente: Serie A, Champions League e Coppa Italia.
Questo filotto di impegni culminerà con l’appuntamento che vale il primo trofeo stagionale. Il 14 dicembre, la spedizione azzurra volerà a Riyad, in Arabia Saudita, per la Final Four della Supercoppa Italiana. Lì, in semifinale, Conte troverà sulla sua strada il Milan guidato da Massimiliano Allegri, tecnico toscano che ha ridato solidità al Diavolo. Nell’altra semifinale, invece, si sfideranno il Bologna e l’Inter. I nerazzurri di Cristian Chivu, campioni in carica, osservano con interesse le difficoltà dei rivali. Ma prima di pensare all’argenteria e agli incroci con la Beneamata, c’è da battere l’Atalanta del nuovo tecnico Raffaele Palladino. Conte serra i ranghi: il tempo delle parole è finito, ora servono i punti.









































